Brescia. Alla Pinacoteca Tosio Martinengo torna Wonder camp in occasione della pausa scolastica per Carnevale! Per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, le iscrizioni sono già aperte.
Un appuntamento all’insegna del colore del divertimento e della creatività in pieno spirito carnevalesco. Nelle due giornate costruiremo insieme un costume originale composto da sorprendenti mantelli ispirati alle creazioni di Maria Luisa Squarcialupi ed eccentrici cappelli ispirati al fantastico mondo di Emanuele Luzzati.
Programma:
Lunedì 3 marzo Eco-Mantelli: Maria Luisa Squarcialupi e l’arte del recupero. Raccogliere e trasformare oggetti scartati in qualcosa di diverso riutilizzandoli in chiave artistica. Maria Luisa Squarcialupi, famosa per i fantasiosi abiti realizzati con materiali di riciclo per il Carnevale di Venezia, ha adottato l’arte del riciclo come forma espressiva artistica per eccellenza. Ispiriamoci a lei per dar vita a mantelli sontuosi e preziosi anche per l’ambiente!
Martedì 4 marzo 2 Cappelli Monelli: Emanuele Luzzati e l’arte di costruire con la carta
Di cappelli nel mondo ne esistono di ogni forma: alti, bassi, larghi o stretti, usati come segno distintivo e simbolo di eleganza. Prendiamo spunto dall’inesauribile fantasia del grande illustratore, scenografo e costumista Emanuele Luzzati per inventare i nostri e completare il travestimento di Carnevale. Utilizzando carte strappate, tinte, leggere o pesanti quale sarà il cappello più stravagante?