giovedì 10 Aprile 2025

Tenga il resto

Cremona. Con il nuovo anno entra nel vivo il progetto “Tenga il resto” ,iniziativa, promossa dal Comune di Cremona e dal Consorzio Nazionale Imballaggi in Alluminio, realizzata in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio (Duc), finalizzata alla riduzione degli sprechi alimentari nella ristorazione.

L’iniziativa prevede l’utilizzo delle vaschette di alluminio, fornite di volta in volta da CIAL, come strumento per consentire ai clienti dei ristoranti aderenti di portare a casa il cibo non consumato, costituendo così una “family bag” pratica, utile e, soprattutto, una volta usata, riciclabile al 100% e all’infinito.

Il progetto, avviato nel 2015, è nato dall’intesa fra il Consorzio CIAL e il Comune di Monza, in occasione di Expo Milano, evento mondiale dedicato al food e allo spreco alimentare, inteso come comportamento da sradicare perché nocivo all’ambiente e all’economia.

Questa seconda edizione, naturale prosecuzione della precedente, si concluderà a dicembre
2025. I ristoranti che hanno manifestato l’interesse all’adesione, riceveranno nei prossimi giorni le vaschette in alluminio (sono ben 100.000 quelle messe a disposizione dal CIAL) con l’apposita copertura riportante il logo del progetto, oltre ad alcuni gadget da porre sui tavoli. Contenitori che consentiranno ai clienti di portare a casa il cibo non consumato, in un ciclo virtuoso anti spreco.

Si tratta di una campagna di respiro nazionale, che ha già coinvolto Monza, Arezzo, Pordenone, Pavia, Macerata, Gorizia e Treviso. L’intento è riuscire a sradicare lo spreco alimentare, nocivo all’ambiente e all’economia. La scelta stessa dell’imballaggio in alluminio è strategica: questo materiale è riciclabile infatti al 100% infinite volte e la vaschetta, una volta differenziata correttamente, può rinascere ed essere trasformata in oggetti di uso comune come una moka o una bicicletta. Tematiche che, nel periodo di fine anno caratterizzato da pranzi e cenoni, risultano ancora più sentite.

Il Comune, una volta avviato il progetto e consegnata una prima fornitura di materiale,
proseguirà con un monitoraggio puntuale per verificare il buon andamento della
campagna. I pubblici esercizi potranno comunque continuare a manifestare l’intenzione di
aderire all’iniziativa contattando il Settore Ambiente ai seguenti recapiti: tel. 0372/407553
– email info.ambiente@comune.cremona.it

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k