giovedì 3 Aprile 2025

Sul fiume Adige tra sport, storia, arte e divertimento

Verona. La tradizionale discesa lungo il fiume proposta da Adige Rafting, che permette di ammirare Verona da punti di vista e scorci sorprendenti, si arricchisce quest’anno con la possibilità di visitare alcuni dei Musei Civici della città, raggiungibili da alcune tappe fisse del percorso: il Museo di Castelvecchio, il Museo Archeologico al Teatro Romano e il Museo di Storia Naturale. Sport, divertimento e cultura in una nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra i Musei Civici di Verona e Adige Rafting.

L’escursione corrisponde al tratto cittadino dell’Adige (8,5 km), con partenza dal nuovo centro di eccellenza per gli sport fluviali in località Chievo, davanti alla pista ciclabile, e arrivo presso la Dogana nei pressi di Ponte Navi. Grazie a questa nuova iniziativa, rivolta anche alle scuole, il percorso fluviale può essere integrato con tre proposte alternative di visita museale a cura degli operatori didattici dei Musei Civici:

Dopo la distribuzione del materiale nautico (giubbotto salvagente e pagaia), la divisione dei partecipanti in gruppi e la spiegazione delle tecniche di base della navigazione fluviale, la discesa ha inizio. Ciascun gommone è condotto da una guida fluviale F.I. Raft (Federazione Italiana Rafting) che mostrerà gli scorci più affascinanti di Verona ammirati d una prospettiva insolita, insegnerà a pagaiare e guiderà tra le onde che si incontrano in corrispondenza di alcuni ponti. Lungo il percorso si possono effettuare soste per consentire i racconti sull’antico utilizzo del fiume e sulla storia dell’idrografia veronese e la visita della Dogana veneta di fiume in zona Filippini.

La base nautica si trova in zona Chievo, dove inizia l’escursione, ed è fornita di spogliatoi, servizi, parcheggio, sala riunioni e bar-ristorante. Se l’escursione viene organizzata al pomeriggio la base è disponibile come punto di appoggio per il pranzo al sacco. Sono presenti tavoli, panche, spogliatoi e bagni. La Dogana fluviale dei Filippini è una tappa fissa lungo il tragitto.

A partire dall’ultima sosta sarà inoltre possibile partecipare a una divertente gara tra i gommoni con partenza in linea. La tranquillità del fiume Adige e la competenza di Adige Rafting, frutto di un’esperienza pluriennale acquisita sui corsi d’acqua più impegnativi d’Italia, sono garanzia della massima sicurezza e professionalità.Date previste per i mesi estivi

  • 27lunedì 3 luglio ore 14.00
  • sabato 8 luglio ore 9.30
  • venerdì 14 luglio ore 14.00
  • giovedì 20 luglio ore 14.00
  • mercoledì 26 luglio ore 14.00
  • sabato 5 agosto ore 9.30
  • venerdì 11 agosto ore 14.00
  • lunedì 21 agosto ore 14.00
  • domenica 27 agosto ore 9.30

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000