giovedì 3 Aprile 2025

Spinimbecco, la devozione per l’Assunta

Spininbecco, Villa Bartolomea, Verona – Scriveva Paolo Diacono, storico, monaco e poeta: «In quel tempo ci fu un diluvio d’acqua […] che si ritiene non ci fosse stato dal tempo di Noè. Furono ridotti in rovina campagne e borghi, ci furono grosse perdite di vite umane e animali. Furono spazzati via i sentieri e distrutte le strade; il livello dell’Adige salì fino a raggiungere le finestre superiori della basilica di San Zeno martire, che si trova fuori le mura della città di Verona […] Anche una parte delle mura della stessa città di Verona fu distrutta dall’inondazione.»

La rotta della Cucca del 17 ottobre 589, a Spininbecco, fu una disastrosa alluvione causata dallo straripamento dell’Adige che, secondo la tradizione storiografica veneta, sarebbe stata la causa dello sconvolgimento idrografico che tra il VI e l’VIII secolo modificò sostanzialmente il panorama fluviale del basso Veneto.

La Cucca che dà il nome alla rotta è l’attuale Veronella, presso la quale anticamente passava un meandro dell’Adige oggi abbandonato.

Oggi si tende a ridimensionare l’importanza di questo singolo evento e si pensa che gli sconquassi avvenuti nel basso Veneto siano da attribuire a un generale peggioramento delle condizioni climatiche avvenuto tra il VI e l’VIII secolo e alla scarsa manutenzione dei fiumi conseguente alla caduta dell’Impero romano d’Occidente e alla guerra greco-gotica.

Il paese di Spinimbecco è una frazione del comune di Villa Bartolomea e conta 1.300 abitanti circa. Ha origine negli anni immediatamente successivi alla famosa “Rotta della Cucca”, una disastrosa alluvione causata dallo straripamento dell’Adige. Già nell’anno 1184 è segnato nell’elenco delle ville veronesi.

Tipico paese della Bassa veronese vi scorre il fiume Adige in mezzo alla distesa delle Grandi Valli di terreni coltivati e ben tenuti.

Come sempre il paese è pronto per la tradizionale sagra patronale dell’Assunta, che unisce iniziative religiose, in onore della solennità di Santa Maria Assunta a cui è dedicata la chiesa del paese, a momenti di folklore.

La sagra, organizzata dal gruppo di volontari Comitato festeggiamenti di Spininbecco e sostenuta da Cassa Padana, ha un ricco programma.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000