venerdì 4 Aprile 2025

Spiegano le vele le Golette di Legambiente

Solcano di nuovo i mari e i laghi del Bel Paese le Golette di Legambiente, hanno spiegato le vele al vento la Goletta Verde e la Goletta dei Laghi e, come ogni anno e ogni campagna Legambiente, veleggiano per monitorare, informare e sensibilizzare, difendendo i beni comuni e migliorando la vivibilità del territorio.

Oltre il 70% della superficie della terra, infatti, è ricoperta da mare e oceani. Eppure la salute delle acque è sempre più a rischio. Montagne di plastica, scarichi non depurati, comportamenti illegali ed ecomafie: emergenze che ogni giorno inquinano mari, laghi e fiumi. I volontari di Legambiente, ogni giorno si schierano contro tutto questo lottando per l’ambiente con azioni sul territorio, ricerche scientifiche e battaglie legali.

Quella di Goletta Verde, da fine luglio a metà agosto, è una missione contro illegalità, cementificazione, fonti fossili, mala depurazione e rifiuti. Quest’anno al centro della campagna la lotta alla crisi climatica, la promozione delle energie rinnovabili e dell’eolico off-shore. Un viaggio, iniziato oltre 30 anni fa, lungo tutte le coste italiane, per difendere la bellezza del nostro Paese che vede impegnati tantissimi volontari per monitorare l’inquinamento dei nostri mari e decine di attività, incontri, laboratori, mobilitazioni. Perché amiamo il mare e vogliamo proteggerlo.

Puoi partecipare anche TU! Invia una segnalazione

Hai notato scarichi anomali, chiazze sospette o inquinamento marino lungo le coste e le spiagge del tuo territorio? Segnalalo.

La Goletta dei Laghi è dedicata al monitoraggio dei laghi italiani per evidenziare la salute delle acque, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione e sostenibilità, da fine luglio agli inizi di agosto.  I laghi italiani sono un patrimonio inestimabile che va protetto. Da 16 anni Goletta dei laghi si occupa di individuare le principali criticità che minacciano la salute dei bacini lacustri italiani e i loro preziosi ecosistemi: scarichi non depurati e inquinanti, captazione delle acque, incuria e l’invasione delle microplastiche, pericoloso inquinante emergente.

Alla fine del viaggio i risultati del monitoraggio scientifico di Goletta Verde e Goletta dei Laghi mostreranno lo stato di salute in alcuni dei punti più critici delle acque dei mari e dei laghi in tutta Italia.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa