venerdì 4 Aprile 2025

Social Media Festival: a Rovigo incontri e riflessioni

Rovigo – There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about. Tradotto: “C’è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé, ed è il non far parlare di sé”.

Anche se all’epoca di Oscar Wilde i social non erano nemmeno lontanamente immaginabili, il suo celebre aforisma è perfettamente applicabile ai diversi stili e approcci nell’utilizzo di tali risorse.

In questo chiacchiericcio confuso, in cui minacce e opportunità abitano lo stesso spazio, è facile rischiare di mescolare gli effetti negativi di un uso distorto delle risorse social con il loro enorme potenziale connettivo, l’opportunità di interazione, l’estensione delle platee, la democraticità del dibattito e molto altro.

Riprendendo Wilde, non è solo importante che se ne parli, ma che ciò accada con stile, metodo, misura e magari leggerezza.

Il Social Media Festival, giunto con successo alla sua terza edizione, apre uno spazio di discussione tra autori e pubblico social attraverso la condivisione degli strumenti interpretativi a partire dai quali i contenuti vengono elaborati e proposti online.

Come nasce un contenuto? Qual è la prospettiva di analisi della realtà che lo fa fiorire? In che modo la piazza social è sollecitata a reagire?

Autori, temi e pubblico entrano in connessione diretta, in presenza, anche tentando di costruire insieme nuovi contenuti, grazie agli incontri e ai laboratori.

Il seguito ottenuto nella rete non è necessariamente l’indicatore per la scelta degli ospiti del festival, quanto invece il loro stile chiaro e identificabile, come l’utilizzo etico e competente della rete, fondato su un patto trasparente con il proprio pubblico.

Ricerca, approfondimento, capacità di narrazione o rielaborazione con analisi originali e visioni dissacranti sono solo alcuni dei temi tra i quali gli ospiti sanno destreggiarsi, ben oltre il suono di una notifica o la durata di un download.

Le giornate del Social Media Festival prevedono che gli autori dichiarino il proprio stile e approccio nell’uso dei social invitando il pubblico ad attivarsi, posizionarsi in modo critico, elaborando una proposta propria, da condividere nei laboratori. A seguito di ogni intervento i partecipanti potranno incontrarsi in piccoli gruppi e confrontarsi su stili di produzione e uso creativo dei contenuti per poi condividerne gli esiti con gli ospiti.

Il Social Media Festival è aperto a tutti con una particolare attenzione a chi frequenta i social e a chi vuole imparare ad utilizzarli con una maggiore capacità autoriale. Per i follower, una occasione di incontro e scambio con i propri content creator preferiti.

Per social media manager e aziende una opportunità di formazione e sperimentazione di strumenti e linguaggi. Per le scuole uno spazio di dibattito e approfondimento sulla capacità di gestione critica del mondo social. Per chi vuole conoscere ed entrare in confidenza con le piattaforme più diffuse e le dinamiche che le governano.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa