giovedì 3 Aprile 2025

Ritratti: Nono-Vedova/Schönberg-Kandinskij

Parma – La seconda scuola viennese sarà protagonista anche del secondo concerto del progetto speciale «Ritratti», organizzato e promosso da Fondazione Prometeo per omaggiare le figure di Arnold Schönberg e Luigi Nono rispettivamente nel centocinquantesimo e nel centenario della loro nascita, in parallelo a quelle di due pittori a loro vicini come Vasilij Kandinskij, che ha condiviso con Schönberg lo spirito della stagione espressionista a inizio del secondo decennio del Novecento, ed Emilio Vedova, autore di significative esperienze figurative legate a opere di Nono.

Torna dunque Ensemble Prometeo, gruppo musicale in residenza nella Fondazione Prometeo, questa volta con tre elementi, il clarinettista Michele Marelli, il violoncellista Michele Marco Rossi e il pianista Ciro Longobardi, ma i brani che eseguiranno non si concentrano sulla stagione serialista del gruppo maturato intorno a Schönberg, bensì sul passaggio dalla formazione tardoromantica dei suoi elementi al loro approdo in area espressionista.

In questo senso si spiega l’inclusione del brahmsiano Trio op. 3 (1896) di Alexander von Zemlinsky, insegnante di Schönberg, e dei due Pezzi per violoncello e pianoforte del 1899 di Anton Webern, ma anche i quattro Pezzi per clarinetto e pianoforte op. 5 di Alban Berg, per quanto già del 1913, appaiono come una profonda riflessione nelle proprie radici musicali.

Il brano di Schönberg in programma è invece uno dei più rappresentativi della sensibilità che lo mise così strettamente in relazione con Kandinskij, vale a dire la raccolta dei sei Pezzi per pianoforte dell’op. 19 (1911), dove il suono si frantuma, si polverizza, si disperde e si materializza come corpuscolo fisico. Completa il programma un salto nella contemporaneità con «Chiffre IV» (1983) di Wolfgang Rihm per clarinetto basso, violoncello e pianoforte, dove protagonisti sono le risonanze e i silenzi.

Il progetto è realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura e della Fondazione Monteparma, al patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Parma e alla collaborazione di Fondazione Teatro Regio, Complesso Monumentale della Pilotta, Comune di Parma – Casa della Musica, APE Parma Museo, ICONE – Centro Europeo di Ricerca di Storia e Teoria dell’Immagine dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000