Brescia. “Riannodare i fili della vita” è un convegno per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza ai danni dei minori. Si tiene a Brescia il prossimo 4 marzo dalle 9.30 al Centro Paolo VI nell’ambito del progetto triennale Riannodare i fili della vita-Tutela e prospettive di futuro per bambini e ragazzi maltrattati dagli adulti, finanziato da Impresa sociale con i Bambini e del quale la nostra Fondazione è partner.
L’evento è organizzato dalla cooperativa sociale Onlus Elefanti Volanti, sarà illustrato il modello di intervento a supporto di bambini, ragazzi e famiglie coinvolti in situazioni di maltrattamento, sperimentato grazie al progetto triennale “Riannodare i fili della vita”, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini.
Il convegno rappresenterà un’occasione per riflettere sulle esperienze maturate, analizzare i risultati del progetto e approfondire le conseguenze del trauma infantile. Esperti di diversi settori esploreranno il tema sotto molteplici prospettive: neurologiche, psicologiche, sociali e legali.
Un evento imperdibile per chiunque desideri contribuire a costruire un futuro più sicuro e consapevole per i bambini e i ragazzi.
La cooperativa sociale Onlus Elefanti Volanti nasce da da un gruppo di volontari che nel 1991 si mettono insieme per sostenere le famiglie nel loro compito educativo e di cura. Nel 1993 si costituiscono in cooperativa sociale ed iniziano ad occuparsi di bambini e ragazzi, sensibilizzando il territorio e gli Enti sulla promozione dell’infanzia. Nel tempo, si occupano di tutte le fasi evolutive della famiglia e dei suoi componenti, sostenendo la coppia, i minori con disabilità, gli anziani e le famiglie straniere, operando per il benessere del cittadino.