venerdì 4 Aprile 2025

Pennellate d’Autismo

Verona.L’autismo non è una bolla dentro cui un individuo è intrappolato. Non esiste nessun bambino normale nascosto dietro l’autismo. Autismo è un modo di essere, è pervasivo: colora ogni esperienza, ogni sensazione, percezione, pensiero, emozione e incontro, ogni aspetto dell’esistenza.” ( Jim Sinclair, fondatore dell’Autism Network International –ANI).

È ciò che sostiene la Fondazione Cuore Blu – Vivere gli Autismi, attiva nel territorio veronese e vicentino che sino all’11 dicembre invita a visitare e partecipare alla mostraPennellate d’Autismo” , una mostra di acquerelli  presso il palazzo della Gran Guardia.

Pennellate d’Autismo è una mostra itinerante (Palazzo Thiene a Vicenza, Palazzo della Gran Guardia a Verona e Palazzo Ferro Fini a Venezia), dove sono esposte opere ad acquerello realizzate da 100 artisti, nazionali e internazionali, che con grande solidarietà ed entusiasmo hanno risposto all’invito il Lions Club.

Ogni artista è stato ispirato da una frase esclusiva, tratta dalla vita quotidiana di bambini/e con autismo e delle loro famiglie. Tutte le opere sono state realizzate nelle sfumature del blu, colore identificativo dell’autismo e le frasi di accompagnamento alle immagini sono di aiuto per comprendere qual è il caleidoscopio di emozioni, paure, ossessioni, manie e sentimenti in genere che popolano la giornata di ogni persona autistica.

Saranno messi in vendita gli acquerelli originali, al termine dell’esposizione. L’intero ricavato sarà interamente devoluto a favore di Fondazione Cuore Blu – Vivere gli autismi.

Fondazione Cuore Blu – Vivere gli Autismi, nasce per volontà di quattro mamme e di una sociologa che, per oltre vent’anni, attraverso le rispettive Organizzazioni di Volontariato (ANTS per l’Autismo e Autismo Triveneto), si sono costantemente impegnate nei territori di appartenenza, per informare e divulgare una corretta cultura attorno all’autismo, anche tra i non addetti ai lavori. In questo modo, hanno contribuito a costruire, giorno dopo giorno, un sistema territorio sempre più competente in materia e quindi preparato, accogliente e inclusivo.

Alla base di questo impegno non vi è alcuna idea utopistica della condizione autistica, ma la convinzione che per ciascuna persona, indipendentemente dal funzionamento e dal livello di gravità della sindrome, si possa e  si debba approntare un percorso riabilitativo in senso stretto e un percorso di vita che miri, il più possibile, alla sua autodeterminazione, autonomia e benessere.

Questa visione, unita alle esperienze e competenze maturate dalle fondatrici in oltre vent’anni di attivismo associativo, hanno consentito il nascere della Fondazione quale strumento più idoneo per:

  • la realizzazione di progettualità innovative e rispettose della condizione autistica, che alimentino lo spirito partecipativo e di scelta quale diritto di ogni essere umano
  • garantire a tali persone una dignitosa qualità di vita
  • offrire risposte concrete alle famiglie
  • colmare una parte del vuoto dei servizi presente sul territorio di appartenenza.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa