giovedì 10 Aprile 2025

Paesaggio e viabilità, gli atti della Scuola Emilio Sereni

Reggio Emilia. La presentazione degli Atti della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», XIV che si è svolta nell’agosto del 2022, un volume che accresce la Biblioteca Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi, centro di ricerca e studio sul paesaggio agrario, la storia delle vicende contadine e del mondo agricolo. La presentazione al Parco Innovazione, Ex Officine Reggiane sala conferenze, martedì 12 marzo alle ore 18,30.

La Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» è una consolidata esperienza di studi superiori dell’Istituto Alcide Cervi, che ogni anno si propone di affrontare il tema del paesaggio nelle sue più diverse declinazioni. La XIV edizione della Scuola ha riguardato nello specifico il delicato rapporto tra paesaggio e infrastrutture, inteso come esito del bisogno ineludibile dell’uomo di spostarsi nello spazio, di connettere luoghi e persone, merci e culture, città e campagne.

In dialogo con Paolo Pileri (Politecnico di Milano), autore del libro Progettare la lentezza (People 2021), i curatori, Rossano Pazzagli, direttore della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (Università del Molise) e Gabriella Bonini (membro del Comitato Scientifico della Scuola) presenteranno gli esiti e i contributi raccolti nel volume Paesaggio e Viabilità, derivanti dalle riflessioni emerse durante il corso della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2022 . L’incontro sarà coordinato da Sara Negrelli (Politecnico di Milano – Polo di Mantova).

Obiettivo della presentazione sarà quello di ripercorrere le fasi storiche delle diverse tipologie di infrastrutture riconducibili alla viabilità e alle comunicazioni, leggendo nel paesaggio le funzioni e gli impatti ambientali, la rilevanza economica e sociale, l’incidenza sulle relazioni tra le diverse componenti territoriali del Paese: città e campagna, montagna e pianura, costa ed entroterra; con l’obiettivo di arrivare ad una analisi e valutazione del ruolo che le opere infrastrutturali vanno assumendo nel nostro tempo e ad indagare gli effetti paesaggistici generati dalle relative politiche a livello locale, regionale e nazionale.
In omaggio per tutti i partecipanti sarà consegnata una pubblicazione curata dalla Biblioteca Archivio Emilio Sereni e la possibilità di acquistare il volume Paesaggio e Viabilità, Quaderni n. 20, ad un prezzo scontato.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k