martedì 29 Aprile 2025

Orzinuovi roccaforte dell’arte e del Fumetto

Orzinuovi, Brescia. La Microeditoria del Fumetto torna nei suggestivi spazi della Rocca di Orzinuovi, succedendo di pochissimi giorni ad una grande mostra dedicata al pittore Giacomo Bergomi. Incontri con gli autori, laboratori, talk, mostre e tanto altro animeranno tutta la giornata di Domenica 4 febbraio.

La rassegna dedicata all’autoproduzione e al fumetto indipendente compie un percorso suggestivo partendo dalle “arcate” liberty di Villa Mazzotti Biancinelli di Chiari, dove si è chiusa lo scorso novembre la ventunesima edizione della Microeditoria, sino a giungere oltre i bastioni degli “Urci Novi” in quella Rocca difesa gloriosamente da San Giorgio contro le lingue biforcute del Drago, simboli eterni di una iconografia che nei secoli si è adeguata agli uomini dell’epoca e alla loro capacità di trasformare il mito in arte.

Succede anche nel caso del Fumetto, da alcuni anni entrato a pieno titolo nell’Olimpo dopo essere stato relegato per decenni nella cultura “sub pop”, poco gradita ai salotti benpensanti. Succede così che le persone cominciano ad organizzarsi e centinaia di giovani artisti fanno massa critica grazie ad occasioni di incontro come quella della Microeditoria del Fumetto, protagonista della programmazione culturale di Orzinuovi insieme alla Microeditoria di Chiari, già di per sé ambasciatrice di un mondo editoriale spesso ai margini pur essendo veicolo delle migliori narrazioni del nostro paese.

“Piccolo è bello” non sarebbe così male come concetto se non che a smorzarne l’impatto ci si mette il calibro degli artisti, illustratori e fumettisti in palinsesto. Parliamo dunque dell’edizione 2024, alcuni nomi: Louseen Smith, giovane artista di origine argentina e autrice di MalEdizioni, rappresenta con il suo immaginario i simboli dei due festival, il pennino della Rassegna clarense e il Drago, simbolo della Città di Orzinuovi; Chiara Abastanotti bresciana, fumettista e illustratrice che ha pubblicato per numerose e prestigiose case editrici e altri ancora che Luigi Filippelli e Nadia Bordonali, organizzatori dell’evento.

Il fumetto è opera multimediale che sa unire diverse dimensioni comunicative, rendendo simultanee la lettura e la fruizione artistica. Una somma che diventa moltiplicazione degli stimoli per il lettore. Questo lo rende uno strumento potente di promozione della lettura, in particolare per i più giovani. Microeditoria promuove, anche in questa occasione, il lavoro altamente qualificato di editori indipendenti, selezionati con grande attenzione e competenza dai curatori, Nadia Bordonali e Luigi Filippelli. Prepariamoci ad un’esperienza “Wow“.” Daniela Mena, Direttrice Microeditoria di Chiari.

L’”abbuffata” di iniziative del 2023, anno di BGBS Capitale italiana della Cultura, non ha di certo diminuito l’”appetito” per le belle iniziative culturali e con esso la capacità di andare oltre la città capoluogo. In questi termini, il ruolo della Provincia di Brescia è stato ed è ancora fondamentale soprattutto per tramite della Rete bibliotecaria bresciana e cremonese.

La chiusura della Microeditoria del fumetto avverrà all’interno di uno spazio prezioso, IL NEGOZIO di via Roma 22, ad Orzinuovi, in cui sono esposti e venduti al pubblico mobili restaurati dagli utenti e dagli operatori presso il Centro Diurno La Cascina: un progetto sociale che negli anni ha accompagnato il mondo del fumetto mescolando integrazione e cultura, come sottolineato dai rappresentati della Cooperativa la Nuvola presenti alla conferenza Stefano Alghisi (noto e talentuoso fumettista bresciano, a cui il festival dedica quest’anno una mostra personale), Sara Piovanelli e Maria Teresa Danesi.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot