giovedì 10 Aprile 2025

Oltre i sentieri, sperimentazione di spazi e linguaggi

Val Trompia, Brescia. L’Altopiano di Caregno, all’ombra del Monte Guglielmo la montagna bresciana, è una meravigliosa distesa erbosa di 120 ettari il paesaggio montano puntellato da faggi e da abeti, pascoli estivi, prati magri e boschi misti di latifoglie e conifere, creati e mantenuti, per secoli, dall’uomo. I prati su cui sorgono le cascine, un tempo abitate da contadini, e le case di villeggiatura, sono delimitati da siepi che diventano una preziosa area di nidificazione o rifugio per volatili di vario tipo.

L’Altopiano di Caregno è la scenografia di “Oltre i sentieri, sperimentazione di spazi e linguaggi, un festival teatrale con spettacoli, laboratori, musica ed incursioni artistiche tra sentieri, cascine e aziende agricole.

Il progetto, ideato e condotto da Teatro Terre di Confine, si inserisce in un lavoro di coesione sociale, di valorizzazione del territorio e di promozione del linguaggio teatrale andando ad animare per il terzo anno consecutivo, grazie anche al contributo della Fondazione Comunità Bresciana, la zona dei Piani di Caregno.

Il programma:

Il pensiero dei componenti di Terre di Confine segue la filosofia che ogni territorio ha due movimenti, uno eccentrico e uno concentrico. Uno che porta ad andare, a ricercare, ad esplorare ed accrescere i propri confini; uno che porta a stare, ad ospitare, a scavare nelle proprie radici, nella propria terra, per trovarvi il nuovo.

“Cerchiamo questi movimenti nel lavoro di ogni giorno: quello che ci porta ad educare alla bellezza noi stessi, chi lavora con noi e chi segue i nostri laboratori teatrali: gli ospiti dei centri di recupero e delle comunità, chi affronta ogni giorno la sua disabilità, chi affronta ogni giorno la sua normalità.” Affermano da Terre di Confine “Il linguaggio teatrale è un’opportunità per vivere e far vivere un territorio e le sue ricchezze e miserie”

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k