sabato 12 Aprile 2025

Oltre i confini, concorso fotografico

Gattatico, Reggio Emilia. Il tema dell’edizione dell’XI Concorso nazionale di fotografia Premio Scuola di paesaggio Emilio Sereni è: “Oltre i Confini. Orizzonti e paesaggi in movimento.” Concorso legato alla Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», in programma per fine agosto alla Biblioteca Emilio Sereni dell’Istituto Cervi, ripropone ogni anno la consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio.

Il concorso è aperto a tutti i fotografi, senza distinzione fra amatori e professionisti, purché abbiano compiuto i 18 anni.

Le tematiche che si sottopongono all’attenzione dei partecipanti sono:
∙ Comunità e integrazione:
Territori e comunità finiscono per sovrapporsi e coincidere. Il paesaggio è lo specchio della società del nostro tempo, ma anche la realtà da cui partire per scoprire nuovi mondi.
∙ Nuove culture/nuove colture:
Con le persone si spostano culture, tradizioni, saperi e tecniche legati a mondi lontani. È così che si assiste anche alla diffusione di nuove coltivazioni e all’introduzione di nuove tecniche agricole che contribuiscono alla creazione di nuovi paesaggi.

Le definizioni di paesaggio richiamano il rapporto coevolutivo tra uomo e natura, ma l’uomo e la natura sono anch’essi, entrambi, elementi dinamici, in movimento. Le migrazioni umane hanno sempre interagito coi territori di partenza e con quelli di arrivo, contribuendo al processo di costruzione e di trasformazione del paesaggio, sia in ambito urbano che rurale. Le campagne, in particolare, hanno ricevuto tracce significative e talvolta indelebili grazie all’insediamento di lavoratori agricoli provenienti da altre regioni del mondo: il loro arrivo o il loro passaggio ha influito sugli indirizzi produttivi, le tecniche, le strutture sociali e l’universo culturale dell’agricoltura italiana, delle campagne e dei paesi. Fenomeni di questo genere sono riscontrabili nelle diverse epoche storiche, dall’antichità all’età contemporanea.

La fotografia è strumento fondamentale per interpretare questi cambiamenti, attuali e non, riconoscibili nei paesaggi che ci circondano.

Termine consegna opere: domenica 9 giugno. Invio esito della Giuria: entro domenica 14 luglio. Premiazione e inaugurazione: mercoledì 27 agosto, ore 16.00, presso la Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Istituto Alcide Cervi. Apertura mostra: mercoledì 27 agosto, sino a domenica 29 settembre.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot depo 1k
depo qris 5000