venerdì 4 Aprile 2025

Natale di presepi e mercatini fra Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Ferrara

Parma – Ogni anno, con l’arrivo di dicembre, il giorno dell’Immacolata  e quello di Santa Lucia  ci ricordano che è giunto il tempo dei presepi e dei favolosi mercatini di Natale fra strade illuminate, alberi addobbati, casette di legno, musiche festose e profumo di vin brulé.

I mercatini da scoprire sono tantissimi. Si possono cercare regali per amici e parenti, gustare i dolcetti caratteristici, acquistare un nuovo personaggio del presepe o semplicemente immergersi nel clima natalizio. Le possibilità sono tante e tutte meritano una gita fuori porta.

Numerose anche le rappresentazioni della Natività da poter visitare  durante le festività. Dai più tradizionali a quelli più particolari fino a quelli a grandezza naturale, si trovano presepi dalle più stravaganti fogge: di sale, di sabbia, nelle grotte o sull’acqua.

Ecco una speciale selezione.

A Piacenza e dintorni
Due gli appuntamenti con i presepi: Presepi in mostra che si svolge nel centro storico del borgo di Bobbio e Un Mondo di Presepi nel Palazzo del Podestà di Castell’Arquato. Per quanto riguarda i mercatini di Natale: da Piacenza al Castello di San Pietro in Cerro, da Castell’Arquato a Gazzola, fino al borgo neomedievale di Grazzano Visconti che fino al 7 gennaio si trasforma nel Villaggio del Natale.

A Parma e dintorni
Da segnalare il Paese dei Presepi a Bazzano, frazione di Neviano degli Arduini, dove tanti presepi vengono disseminati lungo le vie, i cortili e le finestre del borgo e delle zone limitrofe. Durante il periodo natalizio gli appuntamenti con i mercatini sono in Piazza Ghiaia e sotto i portici di Via D’Azeglio.

 
A Reggio Emilia e dintorni
Tra i presepi che animano il territorio reggiano da non perdere  Presepi in mostra in Via San Rocco a Reggio Emilia, il presepe vivente di Quattro Castella, e la mostra permanente del Presepio di Gazzano.
Tanti anche i mercatini di Natale. A Reggio Emilia, Piazza San Prospero ospita il Mercatino di Natale fino all’8 dicembre, mentre i mercatini del “Natale in Piazza”, in Piazza Prampolini, sono presenti nella giornate dell’8, 14 e 15 dicembre, dalle 9.00 alle 19.00.
In provincia, oltre ai numerosi mercatini natalizi nei paesi dell’Appennino, da non perdere quelli di Correggio (7-15-22-24 dicembre), Cavriago (8 dicembre), Gualtieri (8 dicembre ) e Quattro Castella (8 dicembre).

Merita una visita anche il Villaggio di Babbo Natale a Taneto di Gattatico, il mercatino di Natale al coperto grande e suggestivo.

A Ferrara e dintorni
Per una visita ai presepi non si possono perdere le suggestive natività sull’acqua di Comacchio, dove fino al 7 gennaio si possono ammirare suggestivi presepi allestiti sotto i ponti della città, tra cui lo scenografico Trepponti, lungo i canali e nelle chiese. Ancora l’acqua è l’elemento distintivo del presepe di Ferrara, allestito nel Fossato del Castello Estense: qui il 24 dicembre una suggestiva fiaccolata di subacquei depositeranno il Bambin Gesù nel presepe allestito tra le acque del Castello.
Quanto a mercatini, a Ferrara fino al 6 gennaio è allestito il Villaggio di Natale in Piazza Trento Trieste, dove si possono trovare manufatti creati con ingegno e meastria dagli artigiani locali e tanti prodotti di qualità.
A Comacchio vale la pena di andare anche i tradizionali mercatini di Natale allestiti sulle barche, con prodotti di artigianato, tante idee regalo e tipicità della gastronomia locale.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa