venerdì 4 Aprile 2025

Musica, la voce delle donne

Lonato del Garda, Brescia – Torna il Festival Suoni e Sapori del Garda nel nome della presenza femminile nella musica.

Silvia Sesenna alla tastiera, Paola Quagliata e Ilaria Italia alla voce ci proporranno, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, “Da Händel a Piazzolla, passando per Mozart e l’universo femminile a cui hanno dato voce”.

Un concerto unico che esplora il mondo femminile attraverso la musica, unendo voci di diverse epoche e condizioni sociali. Dalla dolcezza e la profondità del Seicento e del Settecento con Monteverdi, Purcell, Handel e Pergolesi, fino ad arrivare alle melodie incantevoli di Mozart, che catturano le illusioni di chi sogna affetti non sempre supportati da esperienze concrete.

Il filo rosso che unisce queste composizioni è la figura femminile, rappresentata in tutte le sue sfumature: mogli, fidanzate, domestiche e dame aristocratiche, giovani e anziane.
Sorprendente è la presentazione, a più riprese, dell’intesa e della complicità tra queste diverse figure femminili, creando un dialogo musicale che attraversa il tempo.

Non possiamo dimenticare l’Ottocento, un periodo di innovazione e cambiamento, in cui l’opera di Gioachino Rossini risalta per la sua vivacità e il suo spirito. I suoi personaggi femminili, audaci e intraprendenti, offrono un’ulteriore dimensione alla nostra esplorazione. Le eroine delle opere di Rossini, come Rosina in “Il barbiere di Siviglia” o Desdemona in “Otello”, incarnano la forza e la determinazione, riflettendo le aspirazioni e le sfide delle donne del suo tempo.

Concludendo il nostro viaggio musicale, ci immergeremo nell’ardente poesia del tango di Astor Piazzolla, dove la donna viene definita attraverso il ruolo di “musa”, una figura centrale da cui trarre ispirazione e passione.

Unisciti a noi per celebrare la ricchezza e la complessità dell’universo femminile attraverso le note che hanno dato voce a queste storie nel corso dei secoli.

Il Festival Suoni e Sapori del Garda propone un circuito di spettacoli ad ingresso libero inseriti in un unico cartellone. La direzione artistica è affidata al maestro Serafino Tedesi coadiuvato dalla sua associazione culturale Infonote.

I comuni che fanno parte dell’edizione 2024 sono Calvagese della Riviera, Castelnuovo del Garda, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato del Garda, Malcesine, Manerba del Garda, Nago Torbole, Riva del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno. La Comunità del Garda sovrintende al coordinamento istituzionale e amministrativo.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa