giovedì 3 Aprile 2025

Monumenti Aperti: un grande successo di visitatori

Ferrara. La due giorni della sesta edizione di Monumenti Aperti Ferrara che si è svolta nel fine settimana di sabato 22 e domenica 23 ottobre si è conclusa con una straordinaria affluenza di visitatori. Sono oltre 12.500 i cittadini e turisti, non solo italiani, ma anche stranieri, che hanno affollato i 15 monumenti aperti eccezionalmente al pubblico attorno all’asse di corso Ercole I d’Este.

I visitatori sono stati il 13% in più dell’ultima edizione in presenza nel 2019, con una media per monumento di circa 900 partecipanti.

Monumenti Aperti è stata resa possibile dai partner senza i quali non si sarebbe potuta offrire un’esperienza totalmente gratuita. Si ringraziano: Cassa Padana, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Fondazione Ferrara Musica, Fondazione Ferrara Arte, Rotary Club Ferrara Est, Around Project, Coop Alleanza 3.0 e Librerie Coop, e Tper.

Oltre alla curiosità di accedere a luoghi normalmente non visitabili, a muovere le migliaia di visitatori sono stati l’entusiasmo, la bravura e la passione di studentesse e studenti che dall’inizio della scuola si sono dedicati allo studio della storia dei monumenti e alla loro narrazione, creando esperienze uniche e indimenticabili.

Circa 1000 alunne e alunni provenienti da 45 classi di 24 scuole ferraresi primarie e secondarie di primo grado hanno guidato i visitatori alla scoperta di palazzi pubblici e privati di rilievo storico, artistico e architettonico. A formarli e prepararli a queste esibizioni, spesso vere e proprie performance teatrali e musicali, sono stati 7 formatori esperti accompagnati da 36 insegnanti.

Ad organizzare l’evento è stata l’associazione teatrale Ferrara Off con il coordinamento di Imago Mundi, promotrice della manifestazione a livello nazionale, in collaborazione con il Comune di Ferrara, sostenuta dalla Fondazione Ferrara Arte, dalla Regione Emilia-Romagna (in quanto parte del progetto triennale Offline), con il patrocinio della Provincia di Ferrara e con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.

Per gli organizzatori di Ferrara Off: “La riuscita di questa edizione, che supera le precedenti in quanto a partecipazione, mostra la voglia collettiva di apprezzare “il nostro bello”, come recita la campagna nazionale di Monumenti Aperti. Abbiamo un patrimonio straordinario sotto gli occhi tutti i giorni, e questi bambini e ragazzi ci hanno permesso di soffermarci ad apprezzarlo. Per noi e per loro è stata un’esperienza civica ed educativa di straordinario valore”.

Prezioso e insostituibile è stato l’apporto di 23 responsabili e 70 volontarie e volontari che hanno consentito di gestire le aperture, l’afflusso e le attività in ogni singolo monumento.

Quest’anno per la prima volta, in contemporanea con Monumenti Aperti, si è svolta l’iniziativa di valorizzazione gastronomica Gusta la Città che ha visto il coinvolgimento di 22 realtà, di cui 3 gelaterie e pasticcerie, 2 botteghe e alimentari, 7 bar e 10 ristoranti, che hanno creato menù speciali per coniugare la scoperta della cultura locale a quella del gusto e della tradizione.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000