venerdì 4 Aprile 2025

Monteverdi Festival celebra il “Divin Claudio”

Cremona. La 40esima edizione del Monteverdi Festival è alle porte! Una nuova edizione del Monteverdi Festival pronto più che mai a celebrare il Divin Claudio, figura di riferimento della storia della musica e del melodramma. Produzioni, musica, proposte insolite e contaminazioni per questa edizione 2023, aperta alla città e al mondo, in programma dal 16 al 25 giugno.

Un ricco calendario per festeggiare la 40esima edizione del Monteverdi Festival, nonché i 380 anni dalla morte del compositore e dalla prima rappresentazione de L’incoronazione di Poppea. L’attesissima edizione 2023 sta per iniziare con grandissimi ospiti del panorama musicale barocco pronti a esibirsi nei luoghi più preziosi di Cremona.

Ad aprire il Festival, nel suo 380° anniversario dalla prima rappresentazione, nonché dalla morte del suo compositore Claudio Monteverdi, sarà l’opera L’incoronazione di Poppea, diretta dal Maestro Antonio Greco con regia, luci, scene e costumi curati da Pier Luigi Pizzi. L’incoronazione di Poppea coinvolge ancora oggi grazie ad una trama avvincente con personaggi sanguigni e appassionati. Monteverdi e il suo librettista Gian Francesco Busenello presentano per la prima volta nella storia del teatro musicale accadimenti storici e non mitologici. Il racconto si dipana rapido tra sfrenate ambizioni, delitti e una sensualità che non conosce costanza o rimorso, ostentando un’indifferenza ai dettami della morale che desta stupore anche tenuto conto dei costumi della Venezia secentesca.

Oltre all’opera, il ricco programma prevede concerti con solisti, ensemble di fama internazionale e giovani promesse della musica barocca: John Eliot Gardiner, Rinaldo Alessandrini, La Fonte Musica, sono solo alcuni dei grandi protagonisti della rassegna concerti.

Non solo concerti, ma anche #MonteverdIncursioni, un viaggio ideale in alcuni luoghi storici, religiosi e civili della città, #MonteverdiNight una proposta unica, in un luogo storico dal valore artistico e culturale inestimabile, #MonteverdiClandestino un evento coinvolgente, un tuffo nel rinascimento con le danze popolari della compagnia Il Lauro.

Il Festival vestirà tutta la città a partire dal suo cuore, Piazza del Duomo:Cortile Federico II sarà illuminato da un’incredibile installazione di videomapping e “morphing” che farà rivivere, proprio davanti agli occhi degli spettatori e dei curiosi, la vita del Divin Claudio.

In occasione del Monteverdi Festival, dal 16 al 25 giugno sarà possibile scoprire Cremona e le sue bellezze artistiche e musicali, grazie a tour studiati ad hoc per tutto il periodo del Festival. Scopri i tour La prenotazione è obbligatoria scrivendo a info@crart.it oppure chiamando +39 333 5388250 (Anna)

I biglietti sono in vendita alla biglietteria del Teatro nei consueti orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 e il sabato dalle 10:00 alle 13:00) e online  sul circuito vivaticket.com.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa