mercoledì 9 Aprile 2025

Milo Manara: Vite D’Artista, da Caravaggio a Fellini.

Bergamo. All’ex Chiesa della Maddalena, in occasione di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 una mostra inedita dedicata ad uno degli autori di fumetto più noti al mondo, Milo Manara: Vite D’Artista – Da Caravaggio a Fellini. Sino al 10 settembre.

La mostra propone un’esplorazione approfondita dei lavori del fumettista veronese, mettendo al centro del percorso una dimensione ricorrente nella sua opera: il dialogo fra arte e vita. Una dimensione che accompagna la produzione di Manara sin dai primi anni, e che nel corso della carriera lo ha spinto a rileggere le traiettorie personali e creative di diversi protagonisti della storia della pittura, ma anche della musica e del cinema.

In questa ottica la mostra mette a fuoco, in particolare, le personalità di Caravaggio, Paolo Veronese, Picasso, Wolfgang Amadeus Mozart e Federico Fellini, così come interpretate e narrate da Manara. Una galleria di vite eccezionali, “ricreate” dal disegnatore talvolta esprimendo la propria empatia nella forma dell’omaggio ai suoi maestri e riferimenti ideali, talaltro “pedinandoli” in appassionate e meticolose indagini storiche sulle loro concrete, spesso complicate, vicende esistenziali.

Fra le tavole originali, particolare rilevanza avranno quelle realizzate per la splendida e imponente saga storico-romanzesca in due volumi dedicata a Caravaggio. Proprio per Michelangelo Merisi il maestro veronese ha sempre nutrito una speciale passione e, nell’opera del 2015 dedicata al maestro del barocco, lo ha raffigurato con le fattezze dell’amico e collega Andrea Pazienza, lavorando in profondità su aspetti e dettagli in grado di restituirne la “grana” dell’esistenza, dal paese di origine nella bergamasca fino agli splendori della Roma in cui si trovò a operare.

Un’opera capace di far percepire un’atmosfera di bellezza e decadenza, corruzione e frastuono, polvere e mattoni: la precarietà del potere come quella della vita, in netto contrasto con l’aspirazione all’eternità dell’arte.

Tra le oltre 60 opere in esposizione, in gran parte originali, numerose tavole a fumetti ma anche illustrazioni e documenti personali raramente esposti, come due disegni di Federico Fellini, donati personalmente dal regista a Manara e gli storyboard di fumetti schizzati dallo stesso Fellini. Nella mostra, inoltre, saranno presenti una serie di ritratti di celebri artisti del cinema e della musica, da Brigitte Bardot a Lucio Dalla, passando per Daisy Ridley e Franco Battiato.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k