lunedì 28 Aprile 2025

Mamme a scuola, per imparare l’italiano

Brescia – A scuola di italiano. Nell’ambito del progetto “Inchiostro e Radici” arriva un laboratorio esperienziale di lingua italiana per donne e mamme.

Si tratta della prima azione del progetto “Inchiostro e Radici” che, proposto dalla Cooperativa Sociale La nuvola nel sacco in partenariato con l’Organizzazione di Volontariato Il baule della solidarietà, gli Istituti scolastici Mantegna e Franchi sud 2 e la Cooperativa Sociale Tempo Libero, è stato ammesso a finanziamento sul bando “Cultura e Prossimità”, sostenuto da Comune di Brescia e Fondazione della Comunità Bresciana.

Il progetto, sostenuto dal Consiglio di Quartiere Chiesanuova, prevede la realizzazione di laboratori di lettura animata per bambini e corsi di formazione per lettori volontari adulti.

Sono previsti laboratori creativi per famiglie, per rafforzare le relazioni genitori-figli attraverso attività artistiche, e – come già detto – percorsi di lingua italiana per donne migranti, per favorirne l’inclusione.

Con i ragazzi delle scuole secondarie saranno attivati laboratori di promozione del territorio, tramite fotografia e video, e attività di gaming educativo (escape room, giochi logici in biblioteca). Sarà inoltre costituita un’Orchestra di Comunità aperta ai giovani del quartiere.

Verranno avviati laboratori teatrali interculturali, che confluiranno in un Teatro Forum pubblico. Inoltre, è previsto un tavolo di rete operativo, per il coordinamento continuo tra enti, scuole e cittadini.

Infine, un World Café di apertura, in programma martedì 6 maggio, favorirà la partecipazione della comunità alle attività.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot