Brescia – Giunte alla 3° edizione, le 10 GIORNATE della fotografia sono una manifestazione dedicata alla cultura fotografica organizzata dal Museo Nazionale della Fotografia di Brescia.
Quest’anno è stato deciso di anticipare l’evento ad aprile perché la manifestazione sarà dedicata all’autismo, partendo dalla data del 2 aprile, Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo e riprendendo per la grafica il colore blu, visto non come un singolo colore, ma nella sua policromia; il blu come metafora di come la sua condizione (colore singolo) si manifesti in modi talmente diversi (policromia) così come diversi devono essere i livelli di assistenza dell’autismo.
Saranno dieci giorni dedicati alla cultura fotografica, un evento fotografico culturalmente
innovativo, non un photofestival, ma una festa collaborativa, laboratoriale, espositiva, sperimentale, aperta ed inclusiva.
Saranno dieci giornate partecipative, che coinvolgeranno tutti e tutte le età, saranno un atto critico e di approfondimento sulla fotografia nelle sue diverse sfaccettature e
possibilità. Daranno la possibilità a tutti di partecipare ed essere protagonisti degli eventi, dai laboratori dedicati alle cooperative sociali, alle dimostrazioni pratiche, ai workshop e alle mostre, letture portfolio, presentazioni di libri.
Questa edizione ha la collaborazione del Comune di Brescia, il patrocinio de Il Consiglio di
Regione Lombardia (tranne per le presentazioni libri e delle letture portfolio) ed ha il supporto del circolo fotografico Gieffesse di Sesto San Giovanni e Petite Photo.