giovedì 3 Aprile 2025

L’Albero delle storie

Padernello, Brescia. “L’Albero delle storie” uno spettacolo di storie sugli alberi, mitologia degli alberi e attraverso gli alberi, una fiaba narrata in un luogo da fiaba il Castello di Padernello, domenica 24 novembre alle 17, un pomeriggio per grandi e piccini.

Yggdrasil l’albero Cosmico per i Norreni, L’albero delle Mele d’Oro per gli antichi Greci, L’albero della Mela dell’Eden per i Cristiani: fin dall’antichità alcune piante ed alberi venivano ritenuti manifestazione del divino e dotati di poteri speciali.

Alle piante gli uomini si rivolgevano per chiedere protezione e conforto, intorno ad esse fiorivano miti straordinari, che toccavano i cuori e rasserenavano gli animi. A ciascuna specie, a ogni albero venivano attribuite caratteristiche particolari, perché in ciascuno di essi il mistero della natura e quello del divino trovavano un diverso equilibrio.

Lo spettacolo ci porta, con la guida di un Merlo Parlante, a viaggiare tra i miti e le storie degli alberi per riscoprire un archetipo che ha accompagnato la storia dell’uomo e fornisce uno spunto per interrogarsi sul suo significato oggi.

Vita morte e rinascita, il ciclo della vita, la cosmogonia e gli alberi, la vita tra gli alberi del bosco: questi sono alcuni dei temi trattati, con la leggerezza e la curiosità di un bambino e la semplicità e l’immediatezza del linguaggio visivo, musicale e della narrazione a voce.

Lo spettacolo è messo in scena con l’impiego di burattini a guanto, sagome animate, burattini a mano nuda (inventati dal maestro russo Sergej Obraztsov), marionette, maschere e altre tecniche in misura minore. Il tutto accompagnato dalla musica originale del compositore e musicista Angelo Di Carlo.
Grande importanza è stata data alla scrittura scenica di questo spettacolo, ripetutamente rivista e raffinata grazie al prezioso contributo di molti artisti e registi teatrali, tra cui Edi Majaron, Giovanni Moleri, Luca Radaelli. Questo ha portato a realizzare una narrazione semplice, chiara e profonda come le radici dell’albero che stimoli lo spettatore a cercare una sua lettura dello spettacolo.

Regia e materiali scenografici: a cura della compagnia Il Cerchio Tondo
Collaborazione regia: Edi Majaron, Giovanni Moleri, Luca Radaelli
Attore Animatore: Marco Randellini
Tecnica: Maura Invitti
Musica originale: Angelo di Carlo

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000