Brescia. Restaurata con il contributo del FAI nell’ambito de “I Luoghi del Cuore” e di Intesa San Paolo la Strada del Soccorso era una via di fuga per soldati che stazionavano nel castello Cidneo, risalente all’epoca viscontea, che in caso di assedio del castello garantiva collegamenti con l’esterno per ricevere sostentamenti.

Lunedì 2 ottobre alle ore 18.00 presso l’Auditorium di San Barnaba (Corso Magenta, 44, Brescia) verrà presentato il libro “La Strada del Soccorso nel Castello di Brescia”, una pubblicazione commissionata dal Comitato Amici del Cidneo al Prof. Alessandro Brodini per dare visibilità alla Strada del Soccorso, il cui recupero è stato reso possibile a seguito del grande risultato conseguito dal Castello di Brescia nel censimento nazionale “I Luoghi del Cuore” FAI 2020 di cui il Comitato è stato promotore ufficiale.