giovedì 3 Aprile 2025

La storia prima della storia, i nostri Antenati

Sant’Ilario d’Enza, Reggio Emilia. È solo il primo evento della rassegna «La storia prima della storia uomo, natura e civiltà alle origini», un esteso progetto costituito da una serie di convegni che intendono analizzare su base scientifica e con la presenza di divulgatori di chiara fama, le dinamiche di fondo dell’evoluzione della specie umana, delle strutture sociali in cui si è organizzata e dell’ambiente in cui ha vissuto e vive ancora oggi, in modo da favorire la convivenza e la partecipazione nella comunità, rinforzando la cultura dell’integrazione e dell’utilizzo consapevole delle risorse naturali.

Sabato 12 ottobre, presso la biblioteca comunale di Sant’Ilario d’Enza, un tuffo nell’archivio della storia prima della storia. Capire chi siamo attraverso i racconti del  grande paleoantropologo Giorgio Manzi che presenta il libro “Antenati”  e regala ai partecipanti un racconto avvincente, per spiegarci da un lato come la scienza sia in grado di ricostruire e interpretare la nostra storia nel tempo profondo e, dall’altro, come questo racconto consenta di comprendere meglio chi siamo e quale sia il nostro posto nella natura.  Conduce l’incontro il prof. Luigi Sandrino Marra,docente di Demoetnoantropologia Università di Parma.

Un affascinate incontro con l’inizio dell’avventura umana, di grande spessore scientifico e culturale con il sostegno di Cassa Padana BCC.

Nel libro Antenati (ed. Il Mulino) nel racconto del prof. Giorgio Manzi incontriamo i protagonisti di un lontanissimo passato, messi a confronto con quelli del presente e del futuro. Ispirato da Richard Dawkins (“Il gene egoista”, 1976), Manzi immagina che figure aliene sbarchino sulla Terra per valutare se gli abitanti del nostro pianeta abbiano consapevolezza di sé e delle proprie origini, in base a un unico parametro: aver compreso il fenomeno dell’evoluzione. Le risposte vengono da alcuni manoscritti rinvenuti fra macerie pericolanti, nei quali compaiono il piccolo scheletro di australopiteco che tutti conosciamo come Lucy, e poi il ragazzo del Turkana, gli “hobbit” dell’isola di Flores, l’uomo di Ceprano, i Neanderthal del Circeo e di Altamura, la mummia rinvenuta fra i ghiacci in Tirolo.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa