mercoledì 2 Aprile 2025

La rotta balcanica: che cos’è?

Rivoltella, Desenzano del Garda, Brescia. “La Rotta Balcanica: che cos’è?”, un invito a conoscere per capire e riflettere attraverso alcune testimonianze e il docufilm “Trieste è bella di notte”.

L’evento è in programma questo venerdì 12 gennaio alle 20.30, presso il Teatro San Michele dell’oratorio parrocchiale di Rivoltella in via B.Croce 31. Promosso da alcune associazioni locali: Centro Aiuto alla Vita, Riuso O.d.v., Il Cerchio, Circolo Laudato Si, ACLI Desenzano e con la partecipazione di Medici Senza Frontiere – Gruppo di Brescia.

Interverranno Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, da anni impegnati in prima linea, a Trieste, nell’accoglienza ai migranti della Rotta Balcanica, oltre ad essere fondatori dell’Associazione Linea d’Ombra, e Cristian Martinelli, rappresentante di Medici Senza Frontiere del gruppo di Brescia. Modera la giornalista Francesca Gardenato.

Scopo della serata, come sottolineano gli organizzatori della serata, è «far conoscere maggiormente alcuni aspetti di una rotta migratoria meno mediatica, meno nota di quella mediterranea e pur battuta da esseri umani che da anni a migliaia la percorrono nel tentativo di sfuggire a guerre, povertà, crisi dovute a ingiustizie storiche, a forme di colonialismo mai morto e a governi sanguinari. Persone che affrontano un viaggio che probabilmente non avrebbero mai immaginato così drammatico, mentre cercano di raggiungere la mitica Unione Europea».

Segue la proiezione di “Trieste è bella di notte”, film-documentario diretto da Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre, uscito nelle sale cinematografiche a gennaio 2023: affronta la situazione dei respingimenti chiamati “riammissioni informali” a danno dei migranti che, dall’Asia centrale e dal Medio Oriente, percorrendo la Rotta Balcanica, arrivano alla frontiera tra Slovenia e Italia, ma vengono fermati a pochi chilometri da Trieste e rimandati indietro in Bosnia, senza poter fare richiesta d’asilo. Un’antologia di storie raccontate in prima persona e attraverso le immagini dei cellulari dei suoi protagonisti.

L’evento è a entrata libera.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000