mercoledì 5 Febbraio 2025

La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1948

Brescia. In occasione delle iniziative per la commemorazione del “Giorno del Ricordo”, che si celebra ogni anno il 10 febbraio, martedì 4 febbraio alle 18, nella Sala del Camino in Palazzo Martinengo delle Palle verrà presentato il libro “La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1948” – Federico Tenca Montini – edizioni il Mulino.

La presentazione, a cura di Casa della Memoria, ANED e Movimentononviolento per il “Giorno del Ricordo” 2025. Durante la presentazione Giovanni Spinelli (Commissione Scuola Casa della Memoria) coordina e introduce la presentazione del libro con l’autore. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Quali sono stati gli obiettivi della diplomazia jugoslava nella gestione della questione di Trieste, decennale disputa territoriale che ha costituito una delle principali controversie di politica estera europea nel secondo dopoguerra? Il volume, frutto di approfondite ricerche nei principali archivi dell’ex Jugoslavia, chiarisce finalmente aspetti che le numerose ricostruzioni finora esistenti hanno potuto soltanto ipotizzare congetturalmente.

Il lavoro, che oltre all’ampia mole di documenti inediti si giova di una ricca bibliografia, si sviluppa in tre capitoli che prendono le mosse dai momenti di principale discontinuità della storia jugoslava nel periodo di riferimento: la liberazione di Trieste nel maggio 1945, l’espulsione dal Cominform nel 1948 e l’emanazione, l’8 ottobre 1953, della Nota bipartita, la decisione angloamericana di sciogliere il Territorio Libero di Trieste ripartendo le due Zone di cui era composto tra Roma e Belgrado.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: