sabato 19 Aprile 2025

La guida alla “Via delle Sorelle”

Brescia e Bergamo unite nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, e dal cammino de “La Via delle Sorelle“, un’arteria verde che collega le due città lombarde, svelando un volto inaspettato e sorprendente del territorio. Il percorso attraversa paesaggi suggestivi e inaspettati, aree vinicole di pregio, parchi naturali, siti UNESCO e antiche vie di comunicazione, offrendo un’esperienza autentica lontana dalle rotte turistiche più battute.

Promosso dai Comuni di Brescia e Bergamo, dalle Province di Brescia e Bergamo, ideato, progettato e coordinato dall’Associazione Slow Ride Italy, “La Via delle Sorelle” non è solo un percorso escursionistico, ma un vero e proprio viaggio nella natura, nella cultura e nelle comunità locali. Ora, grazie alla nuova guida edita da Ediciclo, uno dei principali player di guide nel turismo outdoor, questa esperienza unica ha uno strumento in più di valorizzazione a disposizione di tutti gli amanti del turismo lento e sostenibile.

via delle sorelle Autunno shooting bergamo parco dei colli paesaggi sentieri

Un cammino bidirezionale, nei suoi 130 chilometri, oltre ai due capoluoghi Brescia e Bergamo, il percorso attraversa 34 comuni, sviluppandosi sulla fascia che collega le due città e province. Le tappe consigliate per farlo interamente a piedi sono sei, ciascuna con una media di 20-25 chilometri, ma ogni camminatore potrà comunque modulare tempo e lunghezza giornalieri in base al proprio grado di allenamento. Ogni tappa ha comunque delle specificità, naturali e culturali, tale da essere vissuta anche come gita giornaliera e del weekend.

via delle sorelle shooting primavera franciacorta provaglio d iseo madonna del corno monte cognolo balota del coren corno del creili

Dalla sua inaugurazione, oltre 1.600 camminatori hanno percorso La Via delle Sorelle, entrando in contatto con le comunità locali e il ricco patrimonio storico, artistico e naturale delle due città e province. Il percorso è impreziosito da installazioni di land art, come gli arazzi di lana di Laura Renna, le opere del Bosco dell’Arte, curate dall’Associazione Artisti Bresciani, e l’installazione immersiva Al tuo passo dell’artista Claudia Losi.

Il cammino può inoltre contare su una rete di accoglienza che coinvolge oltre 100 strutture, tra B&B, agriturismi e ristoranti, associazioni del territorio che offrono prezzi calmierati ai camminatori in possesso di credenziale che può essere richiesta direttamente sul sito. La credenziale, oltre a sostenere la manutenzione de La Via delle Sorelle, vale come biglietto di ingresso alla Riserva del Torbiere del Sebino, a cui sono destinati una parte dei proventi.

via delle sorelle Autunno shooting burro brumano paesaggi sentieri

La guida: un compagno di viaggio. Pubblicata da Ediciclo, “La Via delle Sorelle” fornisce tutte le informazioni utili per affrontare il cammino con consapevolezza e preparazione. Tra i contenuti: descrizione dettagliata degli itinerari tappa per tappa; mappe in scala 1:65.000 e profili altimetrici chiari; box di approfondimento storico, naturalistico e culturale; informazioni tecniche, segnaletica e tracce GPS scaricabili. E ancora appendici dedicate al percorrere la Via delle Sorelle anche in Gravel e MTB.

Il volume è stato scritto e curato da Alessia Marsigalia, giornalista, e Alessio Guitti, fotografo, volontari dell’Associazione Slow Ride Italy che gestisce il cammino con l’obiettivo di promuovere un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Dove trovarla: la guida “La Via delle Sorelle” è disponibile nelle librerie, negli store online, negli infopoint di Bergamo e Brescia e sul sito di Ediciclo.

via delle sorelle shooting primavera franciacorta provaglio d iseo madonna del corno monte cognolo balota del coren corno del creili

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot