domenica 6 Aprile 2025

Io ero, sono, sarò

Brescia. Io ero, sono, sarò: prima, durante e dopo la malattia. Misurarsi con il dolore non è facile, ma è stato proprio attraverso il confronto con le donne che il progetto e poi la mostra hanno preso forma strada facendo. Chi ha deciso di partecipare al progetto lo ha fatto per celebrare la vita. E di questo parliamo: della vita.

Sino al 3 ottobre 2024, nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia a Brescia, sarà esposta la mostra fotografica “Io ero, sono, sarò”.

Si tratta di una selezione di circa 40 fotografie, in grande formato, di diverse donne e un uomo che hanno vissuto l’esperienza del tumore alla mammella e che hanno posato ricoperti da un velo. Gli scatti descrivono in maniera onesta, originale ed elegante la ferita e le storie di chi si è misurato con il dolore della scoperta della malattia e la fatica delle cure, ma anche di chi ha vissuto questa esperienza come un’opportunità per rimettersi in gioco, ripensare a come prendersi cura di sé e trovare il coraggio di realizzare un sogno.

Il progetto, che vuole celebrare innanzitutto la vita proponendo una riflessione sul tempo, è nato da un’idea di Silvia Amodio, laureata in filosofia, giornalista, fotografa e documentarista che da sempre lavora su temi complessi, che lo ha realizzato in collaborazione con Coop.

La mostra è stata presentata in anteprima a Ibiza nel 2017, poi è stato esposta a Milano, al castello Sforzesco, dove è stata visitata da 10.000 persone, e in altri luoghi, tra cui l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, l’Irccs di Parma e il Festival della Fotografia Etica di Lodi.

Viene ora proposta a Brescia per ricordare una protagonista di questi scatti, Sonia Prandini, morta nel 2020 a 41 anni a causa di un nuovo tumore. Alcune sue amiche, supportate da associazioni che si occupano di questi temi quali Komen Italia e Fondazione ANT, hanno voluto fortemente esporre la mostra proprio a cavallo del mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, e hanno trovato calorosa accoglienza all’interno del palazzo simbolo della nostra città.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k