martedì 8 Aprile 2025

Intelligenza Artificiale in mostra

Bagnolo Mella, Brescia. Palazzo Bertazzoli ospita dal 18 al 22 novembre la mostra dedicata al rapporto tra falso e reale al tempo dell’Intelligenza Artificiale. Nella Sala della Filanda saranno infatti esposte 10 fotografie: 5 di soggetti realmente esistenti e 5 di immagini generate virtualmente dall’AI. Ogni visitatore riceverà cinque gettoni per “votare” quelle che riterrà essere la fotografia autentica e quale frutto di un algoritmo. I risultati delle votazioni e le risposte esatte saranno rivelati venerdì 22 novembre, alle ore 20.30, in un incontro con il divulgatore scientifico Massimo Sandal.

L’ingresso è gratuito e la mostra sarà inaugurata il 18 novembre alle ore 18, con un piccolo rinfresco. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Chirone in collaborazione con il Gruppo Fotografico Bagnolese e il patrocinio del Comune di Bagnolo Mella.

Secondo Valentino Zucchini, capogruppo di Bagnolo Aperta che è intervenuto in rappresentanza del Comune: “L’Intelligenza Artificiale non è più un tema del futuro, ma una realtà del presente. È fondamentale comprenderne le potenzialità, i risvolti immediati e futuri, oltre che le implicazioni etiche. Anche la Pubblica Amministrazione dovrebbe considerare con attenzione questotema: introdurre e potenziare l’uso dell’AI nei comuni potrebbe migliorare l’efficienza, ottimizzare le risorse, semplificare la burocrazia e ridurre i costi. Ringrazio il Presidente dell’associazione Chirone, Fabrizio Bosio, per averindividuato nel nostro paese un terreno fertile per il progetto ‘Scienza in paese’.”

“Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per la disponibilità e la fiducia che ha risposto nel nostro progetto – ha dichiarato Fabrizio Bosio, Presidente dell’Associazione Chirone – l’Intelligenza Artificiale rappresenta un’innovazione sempre più pervasiva ed è anche attraverso esperienze curiose e divertenti come questa mostra che vogliamo aiutare le persone a capirne di più. Solo conoscendo questi strumenti potremo affrontare le sfide che comportano”
Orari di apertura:
• Lunedì 18 novembre dalle 18 alle 19.30
• Martedì 19 novembre dalle 10 alle 11.30
• Giovedì 21 novembre dalle 20 alle 21.30
• Venerdì 22 novembre dalle 19.00 alle 20.30

La mostra è parte del progetto “Scienza tra le righe” realizzato dall’Associazione Chirone con il contributo della Provincia di Brescia, di Fondazione Comunità Brescia e Fondazione ASM e in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di Bagnolo Mella, il Comune di Offlaga, il Comitato Pontevico per la Scuola e la Fondazione “G. Ferrari” di Manerbio

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k