lunedì 24 Febbraio 2025

Il territorio dell’incontro: la montagna bresciana

Brescia. “Il territorio dell’incontro – La montagna bresciana in dialogo” è la mostra di 39 scatti inediti realizzati dal fotografo Emanuel Montini, ospitata dal 24 febbraio al 29 aprile nei locali della Fondazione della Comunità Bresciana in via Malta 16 a Brescia.

L’esposizione rappresenta il punto di rilancio dell’intesa tra la Fondazione e le Comunità Montane delle Valli Sabbia, Trompia e Camonica su un argomento di comune interesse: il territorio più a nord della provincia bresciana, scrigno di biodiversità alpina che comprende Bazena, Gaver e Maniva.

La mostra è il punto di partenza per una rinnovata sinergia, che faccia sintesi di una visione comune per rilanciare nuove progettualità su quest’area, a partire dai 3 fondi territoriali presenti in Fcb, uno per ogni Valle.

Gli scatti fotografici sono suddivisi in 4 sezioni e rimarranno esposti al pubblico gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 14 alle 16:30.

La mostra fotografica è promossa dalla Cabina di regia del progetto DAD – Differenti Approcci Didattici realizzato da Fondazione Comunità Bresciana in collaborazione con gli Enti territoriali e le organizzazioni del Terzo Settore.

 

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: