venerdì 11 Aprile 2025

Il Palio delle Contrade nella Pianura Parmense

San Secondo Parmense, Parma. Ogni anno, il primo fine settimana di giugno, si disputa nel comune di San Secondo Parmense il Palio delle Contrade, quest’anno le contrade si sfideranno da venerdì 2 a domenica 4 giugno. Le giornate del Palio rievocano i festeggiamenti avvenuti nel 1523, in occasione del matrimonio tra il Marchese Pier Maria Rossi e Camilla, figlia del signore di Vescovado Giovanni Gonzaga.

Tanti nobili signori furono invitati alla festa, tra i quali spiccava Giovanni Medici fratello della Marchesa Bianca e zio di Pier Maria e Pietro Aretino sempre al seguito dell’amico Giovanni. La corte dei Rossi e le sei contrade: Bureg di minen, Castell’Aicardi, Grillo, Dragonda, Prevostura e Trinità, animano il borgo con cortei storici, banchetti, cerimonie rinascimentali, cene propiziatorie.

Il Palio delle Contrade di San Secondo, manifestazione riproposta ufficialmente dal 1990, si svolge la prima domenica di giugno e vuole rievocare le sfarzose cerimonie del 1523, quando il conte Pier Maria de’ Rossi sposava Camilla, figlia di Giovanni Gonzaga di Vescovato e cugina del futuro duca di Mantova Federico II. Cortei in costume, case addobbate, strade imbandierate, “ricostruzioni” storiche, banchetti e libagioni culminano nella disputa del “Pallium Sancti Secundi”, fra le sei Contrade: Buregh di Minén, Castell’Aicardi, Dragonda, Grillo, Prevostura, Trinità.

Già nei giorni antecedenti hanno inizio i festeggiamenti che coinvolgono tutto il Borgo e gli illustri amici e parenti della contessa madre Bianca Riario e di tutta la Corte dei Rossi. Il sabato, immediata vigilia, vengono accolti gli sposi, Pier Maria e Camilla, omaggiati dai Signori delle Contrade. La domenica, sul far della sera, dopo il corteo storico, si disputa la giostra della quintana, corsa con gli anelli più piccoli di tutta Italia.

Oggi, poco meno di seimila abitanti, San Secondo difende i suoi prodotti tipici e squisiti, la sua storia e le sue tradizioni principalmente con due importanti manifestazioni, il Palio delle Contrade è la prima, e la Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo, l’ultima domenica di agosto. San Secondo ha dato i natali a uomini illustri nelle scienze e nelle arti, nelle lettere e nella musica, nel cuore della grande Pianura.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot depo 1k
depo qris 5000