venerdì 11 Aprile 2025

I concerti del Boito, undicesima edizione

Parma – Giunge all’undicesima edizione la stagione “I Concerti del Boito”, organizzata dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” , dal 6 febbraio al 16 aprile: dieci gli appuntamenti a ingresso gratuito aperti liberamente alla città che daranno modo di ascoltare musica di ogni epoca, interpretata da docenti e allievi dell’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale parmigiano.

Il programma offre una panoramica ampia sulla musica partendo dal Rinascimento per arrivare fino all’oggi, spaziando tra generi diversi come la musica classica, l’opera lirica e il jazz. Si potranno ascoltare concerti solistici alternati a piccoli e grandi ensemble e ogni serata proporrà un percorso tematico diverso, scandagliando il repertorio per strumenti musicali come il violino, il liuto, il pianoforte, l’organo, o offrendo un approfondimento su autori come Ludwig van Beethoven e Giacomo Puccini.

“Questa stagione rientra nella nostra idea di apertura alla città – sottolinea il Presidente del Conservatorio “Arrigo Boito”, Marco Ferretti –. Offriamo al pubblico dieci concerti in cui la gratuità si associa a una elevata qualità musicale”.

“I Concerti del Boito sono un appuntamento ormai molto seguito da un pubblico fedele – aggiunge Massimo Felici, Direttore del Conservatorio di Parma –. Tutti gli appuntamenti sono a cura dei nostri docenti affiancati da alcuni dei nostri migliori allievi”.

“Tra le novità di quest’anno un concerto per organo, che valorizza lo strumento presente nell’Auditorium del Carmine – osserva Ilaria Poldi, responsabile del settore Formazione Permanente e Ricorrente del “Boito” – Contestualmente ai Concerti del Boito inizierà anche la serie di guide all’ascolto rivolta alle scuole “Ascoltando si impara” che si terrà il martedì mattina e pomeriggio, coinvolgendo il pubblico più giovane”.

Il calendario de “I Concerti del Boito” si apre martedì 6 febbraio alle 20.30 con il concerto “L’arte del violino”: sarà il violinista Luca Fanfoni a interpretare musiche di J.S. Bach, P.A. Locatelli, B. Maderna, E. Ysaye, N. Paganini. A seguire la classe di Liuto del Conservatorio di Parma guidata dal docente Gian Luca Lastraioli (13 febbraio); il pianista Giulio Giurato che interpreta musiche di Beethoven (20 febbraio); Nicola Mottaran (pianoforte) e le classi di Canto del Conservatorio in un appuntamento interamente dedicato a Puccini (27 febbraio); il concerto jazz con il trio formato da Alberto Tacchini (pianoforte), Stefano Risso (contrabbasso e basso elettrico) e Ruben Bellavia alla batteria (5 marzo); la musica barocca interpretata dall’oboista Pietro Corna e dal clavicembalista e organista Riccardo Doni (12 marzo); Elena Cornacchia (flauto) e la sua classe accompagnata al pianoforte da Giovanni Guastini (19 marzo); l’organista Enrico Viccardi (26 marzo); l’Ensemble di fiati del Conservatorio di Parma diretto da Petr Zejfart (9 aprile); infine i sette pianisti F. Facchini, E. D’Aniello, G. Coggi, M. Mazzoni, A. Dembech, E. D’Auria, A. Miodini impegnati in un concerto a sei, otto e quattordici mani (16 aprile).

“I Concerti del Boito” sono inseriti nel programma di Attività di Formazione Permanente e Ricorrente del Conservatorio di Parma, coordinato dalla prof.ssa Ilaria Poldi. L’ingresso è libero e gratuito.

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot depo 1k