Brescia. Il giorno scelto per festeggiare il mezzo secolo di attività dell’Associazione Florovivaisti Bresciani è il 21 marzo, il primo giorno di Primavera, una giornata ideale per coloro che il verde, i fiori, le piante le hanno curate e fatte rinascere ogni primavera negli ultimi 50 anni.
Per il cinquantesimo dell’Associazione Florovivaisti Bresciani nel primo giorno di Primavera è stata indetta l’assemblea annuale ordinaria dei soci. Quest’anno il 21 marzo è un po’ più di un’assemblea annuale, vuol essere un importante momento storico per i soci e le persone che hanno sempre creduto in essa, con coloro che l’hanno guidata e portata ad essere una realtà conosciuta e rispettata.
Costituita nel 1975, l’Associazione Florovivaisti Bresciani conta oggi 155 aziende associate con un fatturato complessivo di piante coltivate e commercializzate di circa 61 milioni di euro dove gli addetti impiegati superano le 1.200 unità.
L’Associazione Florovivaisti Bresciani è una associazione senza fini di lucro che rappresenta imprese florovivaistiche di produzione in serra e in vivaio costruttori e manutentori del verde e garden center che hanno sede e svolgono la loro attività su tutto il territorio provinciale con insediamenti più numerosi in prossimità del lago di Garda, nel circondario di Montichiari e nelle vicinanze della città di Brescia. L’Associazione fatto quasi unico nel mondo agricolo nazionale, associa tutte le aziende collegate alle tre Organizzazioni Professionali di categoria.
Venerdì 21 marzo dalle ore 17 presso La Cucina del Santellone si festeggia il 50° anniversario della fondazione dell’Associazione Florovivaisti Bresciani, con il contributo di diversi sostenitori, tra cui Cassa Padana BCC.
Non solo un anniversario, ma la conferma della giusta intuizione di imprenditori lungimiranti che ha permesso di arrivare ad importanti traguardi da condividere e festeggiare insieme. E allora che la festa abbia inizio!
Saranno presenti coloro che gli hanno dato vita e l’hanno fatta crescere insieme alle persone che si sono impegnate, per anni, ad affrontare le problematiche che ha incontrato il comparto florovivaistico e di costruzione e manutenzione del verde. Poter dire, con orgoglio, di essere contenti di appartenere ad un’Associazione unica sul territorio nazionale, dimostrazione reale che i risultati si ottengono solo con l’impegno, lo spirito associativo, cooperando per sviluppare azioni ed idee per il bene di tutto il comparto.