venerdì 4 Aprile 2025

Mostre / Human, un racconto delle condizioni umane

Verona. La decima edizione del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa  eccezionalmente tappa a Verona, unica città italiana, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto delle molteplici sfumature che caratterizzano la condizione umana e la sua interazione con il pianeta.
I 12 fotografi finalisti, protagonisti del percorso fotografico, sono stati selezionati per il profondo lavoro di indagine svolto sul tema Human nelle sue molteplici declinazioni.

Le opere analizzano il ruolo e la responsabilità dell’essere umano come paladino del pianeta: dai documentari ai ritratti, dai panorami agli studi di luce e di processi, e affrontano i temi più disparati come la miseria delle popolazioni indigene, i conflitti, l’infanzia, il crollo dei sistemi economici, le tracce degli insediamenti umani e dello sviluppo industriale, la violenza delle bande, le terre di confine e le migrazioni.

Il Prix Pictet, oggi riconosciuto come il più importante e prestigioso premio fotografico internazionale dedicato alla sostenibilità, è stato istituito nel 2008 dal Gruppo Pictet, tra i principali gestori patrimoniali indipendenti in Europa, con l’obiettivo di fare leva sulla forza del mezzo fotografico per richiamare l’attenzione mondiale su questioni di cruciale importanza legate alla sostenibilità globale.

La vincitrice della decima edizione del Prix Pictet è Gauri Gill. La fotografa indiana è stata premiata a settembre 2023 al Victoria & Albert Museum di Londra – prima tappa della mostra internazionale itinerante Human – con il conferimento di un premio del valore di 100mila franchi svizzeri. Scelta da una giuria indipendente, Gauri Gill è profondamente convinta dell’importanza di lavorare con gruppi e collettività mediante quello che definisce “ascolto attivo”. Da oltre vent’anni si dedica alle comunità che vivono nel deserto della parte occidentale del Rajasthan e nel Nord dell’India e negli ultimi dieci anni si è fatta anche portavoce degli esponenti dell’arte indigena del Maharashtra.

A partire da questa decima edizione del Prix Pictet, è stato inaugurato anche il premio People’s Choice Award, che consente al pubblico di votare la propria serie di scatti preferita all’interno della rosa dei finalisti. Vincitore del primo People’s Choice Award è stato il fotografo colombiano Federico Ríos Escobar, proclamato al termine della mostra Human allestita al Victoria & Albert Museum, aggiudicandosi un premio del valore di 10mila franchi svizzeri. I suoi scatti ritraggono la straziante realtà dei bambini sudamericani figli dei migranti che intraprendono l’insidioso viaggio nel Corridoio del Darién, un arduo passaggio nella giungla quasi impossibile da attraversare al confine tra la Colombia e Panama. Questa nuova iniziativa punta ad alimentare ulteriormente il dibattito sulle questioni relative alla sostenibilità portate in luce dai diversi percorsi fotografici del Prix Pictet.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa