venerdì 4 Aprile 2025

Giornata del Panorama con il FAI

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano continua a diffondere bellezza anche in autunno, domenica 8 settembre al via l’undicesima edizione della Giornata del Panorama, per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi panorami italiani. Parte integrante dello straordinario patrimonio culturale del nostro Paese, i paesaggi sono preziosi elementi identitari di territori e comunità: rappresentano il risultato di un’opera ingegnosa realizzata dalle generazioni del passato e lasciata in eredità a quelle future, oltre a identificare, nella visione del FAI, quell’intreccio virtuoso e indissolubile tra natura e cultura.

Un grande progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Fondazione Zegna e patrocinato dal FAI. Un’occasione per apprezzare i contesti di questi luoghi, “guardarsi intorno” con attenzione, lasciar spaziare la vista e osservare con più consapevolezza la bellezza del paesaggio che ci circonda.

Coniato a fine Settecento dal pittore irlandese Robert Becker, il concetto di Panorama è strettamente collegato alla maestosità del paesaggio che si disvela allo sguardo e al sentimento estatico che ne deriva. È a questa esperienza così profondamente radicata nell’animo umano che FAI e Fondazione Zegna dedicano la Giornata del Panorama.

Durante la giornata sono in programma attività ricreative e di piacevole svago, ma anche e soprattutto attività culturali, tra passeggiate panoramiche nelle cornici storiche e naturalistiche dei Beni, visite e percorsi guidati accompagnati da guide ambientali specializzate, storie e racconti dedicati all’evoluzione dei paesaggi, trekking al tramonto, escursioni nella vegetazione, esplorazioni marine, esperienze didattiche, laboratori creativi, attività per famiglie e molto altro.

Protagonista assoluto di tutte le iniziative e le attività proposte è il patrimonio ambientale e paesaggistico che invade e circonda questi luoghi, composto da mari, monti, borghi, campi coltivati, boschi e aree naturalistiche ricche di flora e fauna. Una vera e propria esperienza immersiva in quattordici affascinanti paesaggi dalle peculiarità uniche, che potranno essere osservati “da lontano” ma anche scoperti “da vicino” seguendo, se lo si vorrà, gli itinerari guidati o suggeriti per i principali luoghi di interesse di ciascun territorio.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa