mercoledì 9 Aprile 2025

Festival di Open: le sfide del futuro

Parma. Cambiamento climatico, diritti e confronto generazionale. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati nel «Festival di Open – Le sfide del futuro», il primo grande evento del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis in programma a Parma il 15 e il 16 settembre in Piazza Garibaldi.

«È il primo festival che nasce dall’esperienza di Open e metterà a confronto bisogni, urgenze e sogni della generazione Z. Con chi ha tentato di interpretarle o ha per ruolo istituzionale il compito di fornire delle risposte: istituzioni, esperti, personaggi dello spettacolo. Sarà una festa ma anche un lavoro molto utile a tutti», spiega il direttore di Open.

Realizzato con il patrocinio del Comune di Parma, l’evento ospiterà interviste e talk con personaggi provenienti dal mondo della politica, dando spazio a tutte le principali forze politiche, della cultura e dello spettacolo che si confronteranno per parlare delle Sfide del futuro, care al giovane target di lettori di Open e alla sua redazione.

Tra gli ospiti delle due giornate: la segretaria del Pd Elly Schlein, il rapper Ghali e la cantante Ariete. Ma anche il cardinale Zuppi, inviato speciale del Vaticano per la missione di pace tra Russia e Ucraina, il leader di Italia Viva Matteo Renzi; il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e quello dello Sport, Andrea Abodi. Saranno inoltre presenti gli autori di cult generazionali, Melissa P e Federico Moccia. E poi ancora, Alessandro Tommasi, la climatologa Serena Giacomin, il direttore di “Domino” Dario Fabbri e Guido Bertolaso.

Un’edizione di esordio che trasformerà la città di Parma in un palcoscenico con due giorni di incontri dal vivo, dibattiti e momenti di riflessione sulle sfide per le nuove generazioni. Il Festival di Open è stato realizzato con la collaborazione di diversi partner locali e nazionali: Fondazione Parma UNESCO City of Gastronomy, Ali lavoro, Gruppo Colser-Auroradomus, Birrificio del Ducato, Gruppo Zatti, Più Hotels Group, Parma Palatina. Open è nato quattro anni fa per dare spazio ai giovani in un contesto, quello giornalistico, in cui ci sono sempre meno possibilità per loro.

Open dalla sua fondazione è no profit: tutti i ricavi vengono reinvestiti nella formazione dei giovani giornalisti. Forti sono per il giornale i valori delle nuove generazioni, di cui le firme sono gli esponenti e portavoce: innovazione, inclusione, sostenibilità. Futuro. È la forza di questi valori, intrinsechi nel DNA di Open, a ispirarne la linea editoriale. Con contenuti dal tono fresco, coinvolgente, calato nella quotidianità e quindi immediato, comprensibile e contemporaneamente impegnato e autorevole. Nel 2023 la media mensile sul sito open.online è di 80 milioni di pagine viste e 12 milioni di utenti raggiunti. La maggior parte dei lettori ha tra i 25 e i 34 anni, vive nelle grandi città, è al passo con i tempi ed è sempre alla ricerca di contenuti con elevati standard qualitativi.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot gacor
slot depo 1k