venerdì 4 Aprile 2025

Festa dell’Opera nel cuore di Brescia

Brescia. Il canto della lirica riecheggia tra le piazze, le vie, i teatri, in tanti luoghi della Capitale della Cultura, il 9 e 10 giugno la Festa dell’Opera trasforma il centro cittadino in un  palcoscenico a cielo aperto coinvolgendo il pubblico più vasto ed eterogeneo.

Espressione artistica che caratterizza e lega Brescia e Bergamo, quest’anno unite, grazie al loro straordinario patrimonio teatrale e musicale, l’opera lirica viene valorizzata per la sua capacità di facilitare inclusione, sperimentazioni e format innovativi in grado di avvicinare i pubblici meno esperti e più giovani. La lunga tradizione operistica si arricchisce grazie alla contaminazione con generi e artisti contemporanei, anche giovani talenti del territorio che partecipano alle esibizioni.

La Festa dell’Opera di Brescia in programma sabato 10 giugno e un anteprima il venerdì 9, organizzata dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Umberto Angelini ne è il Sovrintendente e il Direttore artistico, è un evento gratuito, colto e popolare che dal 2012 si è affermato come importante strumento di promozione dell’opera lirica e di valorizzazione turistica nazionale e internazionale del territorio bresciano grazie anche alla sua valenza sociale, che gli è valso il Premio Abbiati – Premio Siebaneck.

L’edizione 2023 celebra l’opera lirica quale prodotto di eccellenza nazionale, simbolo della tradizione italiana ma, al contempo, linguaggio universale. Un’edizione speciale che toccherà i capolavori più celebri e opere di raro ascolto sul fil rouge del tema “Opera e Letteratura”, connubio naturale tra due forme d’arte che si compenetrano a vicenda e che per loro stessa natura rappresentano il desiderio dell’essere umano di raccontare storie e tramandare memorie.

Oltre 80 appuntamenti distribuiti in più di 40 luoghi della città, pubblici e privati, accoglieranno i suoni e le voci dell’Opera in un vorticoso susseguirsi di emozioni. Contaminandosi anche con altri linguaggi musicali, la Festa integra la promozione culturale con la scoperta e la valorizzazione del patrimonio storico-architettonico, toccando centro storico e periferia per portare musica ovunque e far conoscere anche i posti meno frequentati.

La Festa dell’Opera è inoltre uno degli eventi più emblematici della città non solo per le sue peculiarità artistiche, ma anche per la capacità di coinvolgere in modo diffuso il territorio e il tessuto commerciale cittadino: ristoranti, botteghe, esercizi commerciali e punti di ristoro oltre ai negozi della città.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa