giovedì 3 Aprile 2025

Festa della Repubblica in bicicletta

Gattatico, Reggio Emilia. A Casa Cervi, nell’ambito delle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica italiana, la mattina di domenica 4 giugno, a partire dalle 8,30, si svolgerà la manifestazione ciclistica intitolata il “Giro dei 5 Comuni”, in quanto toccherà i territori dei Comuni di Sant’Ilario d’Enza, Gattatico, Poviglio, Castelnovo di Sotto e Campegine, con tappa finale a Casa Cervi.

Una biciclettata aperta a tutti, dai ciclisti più esperti ai semplici appassionati, per una mattinata di condivisione all’insegna dell’attività all’aria aperta e del benessere fisico e mentale. Al termine dell’iniziativa sarà possibile offrire un contributo libero a sostegno dei luoghi colpiti dalla disastrosa alluvione avvenuta in Emilia-Romagna: la raccolta di offerte è stata voluta dagli organizzatori per dar vita a un piccolo gesto di concreta vicinanza. È possibile iscriversi entro giovedì 1° giugno.

La biciclettata è organizzata dal CAI reggiano e dall’Istituto Alcide Cervi con la collaborazione di diverse società ciclistiche della zona e delle Fiab di Parma e di Reggio Emilia; si avvale inoltre del patrocinio dei Comuni attraversati e del contributo di alcune aziende locali. Con la biciclettata si intende celebrare una ricorrenza fondamentale nella storia di questo Paese, quella della Repubblica italiana, nata il 2 giugno 1946. Si ribadisce inoltre l’importanza del rispetto per l’ambiente e della mobilità dolce, temi cari ai gruppi sportivi promotori: la promozione dell’uso della bicicletta negli spostamenti tra Comuni vicini, percorrendo strade sempre meno frequentate dalle automobili, e la possibilità di interconnessione con il servizio di trasporto bici delle ferrovie.

Programma
Il via alla manifestazione verrà dato alle ore 8,40 da Piazza della Repubblica, nel cuore di Sant’Ilario d’Enza: il gruppo si sposterà poi, in successione, su Gattatico, Poviglio, Castelnovo e Campegine, per raggiungere, attorno alle ore 11, il Museo Cervi. La lunghezza del percorso è di circa 23 Km; sarà possibile tuttavia aggregarsi alla comitiva in alcuni punti di raccolta predisposti nelle varie località attraversate. I punti ristoro sono previsti presso l’agriturismo Fattoria Marchesini, alle porte di Praticello e nel Piazzale della Latteria la Grande, nelle vicinanze di Castelnovo. A Casa Cervi i partecipanti saranno accolti dai saluti della Presidente dell’Istituto Cervi, Albertina Soliani, a cui farà seguito un cordiale aperitivo. Per tutti vi sarà inoltre la possibilità di visitare il nuovo allestimento del Museo.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login