Clusone, Bergamo. Incoronata dalle cime della Presolana, Clusone, nella stagione estiva si prepara a eventi, nuove esperienze da vivere. Un cartellone estivo molto ricco e variegato, da segnalere: Artisti di Strada il 10 agosto e il Palo della Cuccagna il 17 agosto, a supporto dei numerosi turisti e visitatori attesi e per un’accoglienza sempre più di qualità, è prevista anche l’apertura serale straordinaria dell’InfoPoint VisitClusone, gestito da Promoserio, dalle ore 20:30 alle ore 22:00. Un luogo ricco di storia, tradizioni e leggende, da non perdere la visita alla Danza Macabra all’Oratorio dei Disciplini.
“La volontà dell’amministrazione è quella di fornire un servizio al di là dei consueti orari di apertura dell’ufficio per dare a tutti, cittadini e turisti, la possibilità di conoscere i servizi dell’Infopoint Visit Clusone, ricevere informazioni utili e approfondire curiosità sulla nostra città – dichiara Roberto Balduzzi, Vicesindaco e assessore al turismo del Comune di Clusone – In questo modo si supportano anche le associazioni e si riconosce il grande lavoro che portano avanti per rendere così ricca l’estate clusonese”.
Dello stesso avviso anche Marco Migliorati, Presidente di Promoserio, cui dal 2022 è affidata la gestione dell’Ufficio Turistico di Clusone: “Dalla sua apertura, l’Infopoint Visit Clusone è sempre più luogo di collaborazione e sintesi delle necessità e delle idee condivise con l’Amministrazione Comunale, le associazioni, gli operatori turistici, i cittadini. E non solo: è oggi punto di riferimento importante per il territorio, capace di essere parte attiva e partecipativa della Città e di far sentire accolti i turisti e i visitatori”
Artisti di Strada – 10 agosto
Nell’arco dell’intera giornata i mercatini hobbisti daranno vita e colore alle vie del centro storico e rimarranno allestiti fino alle ore 19:00.
Nel pomeriggio, dalle ore 16:00 alle ore 18:30 e in serata, a partire dalle ore 20:30 e fino alle 22:30, previsto lo spettacolo degli artisti di strada con gran finale in Piazza dell’Orologio. Trampolieri, illusionisti e intrattenitori porteranno la loro magia a Clusone per esibirsi in spettacoli adatti a grandi e piccini.
Palo della Cuccagna – 17 agosto
L’evento affonda le sue radici in una tradizione antica che, ancora oggi, riesce a tenere il pubblico con il naso rivolto all’insù e il fiato sospeso. La giornata è dedicata ai “giochi di una volta” e offrirà la possibilità di ammirare gli atleti che si sfideranno in serata, a partire dalle ore 21:00 in Piazza dell’Orologio, per raggiungere la cima del Palo della Cuccagna. Nell’arco della giornata tutti potranno partecipare al grande torneo del Pirlì e provare a lanciare la trottola lungo il percorso, cercando di conquistare il punteggio migliore.
I mercatini degli hobbisti daranno vita e colore alle vie del centro storico e rimarranno allestiti fino alle ore 19:00. In serata, in Piazza dell’Orologio servizio cucina attivo dalle ore 19:00.