venerdì 4 Aprile 2025

Ecomondo, la fiera dell’economia circolare

Rimini. Ecomondo è più che una fiera una grande piattaforma con due direttrici principali: economia circolare e climate change e un unico obiettivo: guidare le aziende italiane e il pubblico verso la rivoluzione “green”. Ecomondo e Key Energy alla Fiera di Rimini dall’8 all’11 novembre, tagliano il nastro delle 25 edizioni.

Una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. È il momento di condividere il potenziale dell´innovazione che la Green Economy mette a disposizione dell´Italia. L´attualità ha reso ancora più evidente la necessità di svincolare il sistema Paese dalle fonti energetiche fossili. E le manifestazioni di Italian Exhibition Group, Ecomondo e Key Energy, che si svolgeranno nel quartiere fieristico di Rimini dall´8 all´11 novembre 2022 si concentrano rispettivamente sulla transizione ecologica e su quella energetica italiane.

Sviluppate sugli oltre 100 mila metri quadri dell´intero quartiere, le due fiere si pongono come piattaforme di business e ricerca autorevoli, dove imprese pubbliche e private, amministrazioni locali e mondo scientifico sono protagonisti.

Ecomondo quest´anno raggiunge la sua 25ª edizione nel contesto europeo del Green Deal e del Next Generation EU, mentre la contemporanea Key Energy, alla sua 15ª edizione, completa il quadro della politica economica europea di decarbonizzazione. Dalle filiere della bioeconomia circolare e delle rinnovabili arriva richiesta di maggiore condivisione dei piani strategici europei che guidano la transizione ecologica ed energetica: progetti e policies pubbliche che metteranno in circolo, fino al 2030, 1.000 mld di euro di investimenti pubblici e privati.

Nel settore della green e circular economy l’Italia è ai primi posti in Europa, in particolare nell’efficienza energetica, nel riciclo dei rifiuti e nella produttività delle risorse. Per questo motivo, Ecomondo si posiziona nel panorama internazionale come appuntamento di riferimento per incontrare tutte le aziende leader di mercato, conoscere i trend, le innovazioni e le nuove tecnologie, confrontarsi con i professionisti del settore.

Più prodotto e meno rifiuto è il concetto cardine. Efficienza dei processi e riprogettazione dei materiali per renderli più durevoli, meglio riparabili e meglio riciclabili o valorizzabili a fine vita, sono le azioni chiave da mettere in campo, in uno scenario di transizione verso l´economia circolare già assunto come impegno prioritario dalla Commissione Europea. Inoltre l´economia circolare applicata all´acqua. Proprio come già successo per i rifiuti, anche per l´acqua è giunto il momento di pensare al recupero e al riuso.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa