giovedì 3 Aprile 2025

Due giornate con “SicComeDante”

Brescia. Anche quest’anno SicComeDante propone iniziative culturali in prossimità e in coincidenza con il Dantedì del prossimo 25 marzo, la dolce stagione in cui inizia il viaggio della Commedia.

Il programma:
Venerdì 22 marzo saranno protagoniste le scuole della città. Dalle 9.15 alle 10.45, al teatro Sant’Afra di vicolo dell’Ortaglia 6, il dantista Gianfranco Bondioni e l’artista Francesco Visentini, giovane e originale illustratore di Inferno e Purgatorio, dialogheranno con gli studenti. Per partecipare è possibile iscrivere le classi inviando una mail all’indirizzo info@siccomedante.it. Ingresso libero previsto anche per il pubblico adulto.
A seguire, dalle 11.30 alle 13 gli studenti provenienti da Larino in Molise e da Breno in Valcamonica, ospiti del Liceo Classico Arnaldo, saranno condotti in visita a luoghi “dantizzati” di Brescia. Guidati dalle insegnanti (Laura Bellini, Cristina Modenese e Chiara Rossi) i ragazzi del liceo cittadino hanno cercato luoghi di Brescia in qualche modo riferibili a Dante, selezionandone tre dai circa venti individuati. Il percorso, in gruppi distinti, si snoderà tra il Duomo Vecchio, la Torre d’Ercole e il palazzo Broletto, in cui ammirare gli affreschi riferibili alle lotte intestine tra guelfi e ghibellini bresciani.

Lunedì 25 marzo alle 19, all’Istituto di Istruzione Superiore di Stato “Andrea Mantegna” di via Fura 96, verrà proposto uno spettacolo teatrale abbinato a una cena dantesca.
L’attrice Lucilla Giagnoni, che con il testo dantesco ha una lunga frequentazione e che – durante il Covid – ha letto la Divina Commedia in modo integrale per Rai5, metterà in scena “Nel cuore della commedia”. Lo spettacolo sarà abbinato a una cena dantesca, organizzata dallo stesso istituto, sulla base di suggestioni nate dall’ascolto di qualche bel verso. Non si tratta quindi di una cena medievale ma di un omaggio al Sommo Poeta, a cui brindare in compagnia con ricette gustose, in versione anche vegana e vegetariana.

Per partecipare è necessario prenotare, entro il 20 marzo, compilando il form online raggiungibile qui: cenadantesca.siccomedante.it. La donazione richiesta per spettacolo e cena è di minimo 25 euro.

Due diverse, quindi, le giornate dedicate a Dante, convergenti nell’obiettivo: dimostrare che Dante commuove, appassiona, interessa e dà gioia, anche oggi.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000