venerdì 4 Aprile 2025

Casa Cervi: bussola educativa per la scuola e i cittadini

Gattatico, Reggio Emilia. Conto alla rovescia a Casa Cervi al corso di formazione gratuito per educatori e docenti e cittadini in programma il 5, 12, 19 ottobre.

Casa Cervi è un luogo di formazione e di alfabetizzazione democratica e civile, al servizio della scuola, del dibattito scientifico, della società.

Il percorso di Casa Cervi, recentemente rinnovato nei contenuti e nei linguaggi, è stato visitato nello scorso anno scolastico da oltre 5.500 tra studenti e docenti: una comunità, quella della scuola, che ha vissuto e continua a vivere questo luogo come occasione di conoscenza e comprensione del passato e di riflessione e dialogo sul tempo presente. È infatti con le scuole che Casa Cervi ha sempre avuto e continua ad avere un rapporto privilegiato: agli studenti si propongono ogni anno esperienze, approfondimenti e laboratori didattici; mentre gli insegnanti trovano punti di riferimento per sviluppare percorsi di formazione sulla storia del Novecento, sulla valorizzazione del paesaggio, e molto altro.

Dalla narrazione di questo luogo, è scaturita l’esigenza di una riflessione sulla proposta educativa di Casa Cervi, un momento in cui mettere a fuoco temi e metodologie, confrontare esperienze e progetti, sperimentare laboratori e attività.

Il corso di formazione, totalmente gratuito, è rivolto a docenti, operatori museali e professionisti dei servizi educativi, e in generale aperto a tutti gli interessati. Il corso è articolato su tre pomeriggi di ottobre in cui saranno indagati i quattro pilastri su cui poggia la proposta educativa di Casa Cervi: il museo, la storia del Novecento, l’educazione civica e il paesaggio.

Il corso docenti si articola su tre pomeriggi: giovedì 5, 12 e 19 ottobre. Il corso si svolge presso la Sala Maria Cervi dell’Istituto Alcide Cervi a Gattatico (Reggio Emilia). Qui il programma in dettaglio delle tre giornate. È possibile iscriversi gratuitamente a una o a tutte le giornate. Nelle tre giornate di corso interverranno docenti universitari, storici, professionisti museali ed educatori provenienti da diversi ambiti formativi.

Il corso è riconosciuto dal MIUR e la sua partecipazione è valida a livello nazionale per la formazione dei docenti (codice identificativo sulla piattaforma S.O.F.I.A. ID 87098).

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa