mercoledì 30 Aprile 2025

Camp di primavera nei musei bresciani

Brescia – In vista della sospensione delle attività didattiche nelle scuole per le festività pasquali e per il 25 aprile, Fondazione Brescia Musei offre alle famiglie bresciane una nuova proposta rivolta ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni.

Il 17, 18, 22, 23 e 24 aprile torna l’amato camp di primavera: cinque giorni dedicati alle tradizioni che legano la Pasqua all’inizio della Primavera, tra preziosissime uova, tradizioni diventate patrimonio immateriale UNESCO e fantasiosi pic-nic.

I bambini saranno invitati a lasciarsi ispirare dai capolavori di grandi artisti contemporanei e dalle opere delle Collezioni Museali, per divertirsi all’insegna della creatività e dell’arte. Il camp avrà luogo tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 15.30, con possibilità di portare i bambini già dalle ore 8.30. Il programma è diviso in due parti ed è possibile iscriversi ad una sola o ad entrambe: Part I 17 e 18 aprile e Part II 22, 23, 24 aprile.

Partendo dalle bellissime opere dipinte dal celebre pittore Felice Casorati, i primi due giorni, si darà il via ad un divertente laboratorio nel quale creare una composizione pittorica le cui protagoniste saranno delle candide uova, per dar vita ad un’immagine realistica ma allo stesso tempo astratta.

Il giorno successivo l’ispirazione giungerà dalle preziosissime uova-gioiello create, per ben 32 anni, dall’orafo Peter Carl Fabergé per gli Zar di tutte le Russie: uova d’oro e di smalti colorati abbellite da pietre preziose, che nascondono sorprese incredibili e che verranno ricreate, in versione maxi dai partecipanti al camp.

Da martedì 22 aprile, la seconda parte del camp di primavera vedrà una speciale caccia al tesoro per cercare, nel bel giardino del Museo di Santa Giulia, le uova di cioccolata nascoste qua e là dal coniglietto pasquale, come vuole un’antica tradizione.

Il giorno successivo, mercoledì 23 aprile, il focus sarà il dialogo tra diverse culture: il 1º marzo si celebra in Moldavia, Romania, Bulgaria, Macedonia e Grecia una tradizionale festa per l’inizio della primavera. Il simbolo di questo giorno è il Mărțișor, creato intrecciando due fili, bianco e rosso, legati a forma di otto, cui viene appeso un ciondolo portafortuna e che per l’occasione sarà creato dai bambini stessi.

Il programma 2025 si chiude giovedì 24 aprile con un Pic nic Spoerri style, ispirandosi alle incredibili tavole dell’artista Daniel Spoerri si creerà tutto il necessaire: tovaglia, piatti, bicchieri, tramezzini, torte salate e dolcetti…non mancherà proprio nulla!

IL PROGRAMMA COMPLETO

Programma Part I
17 aprile MAGICHE UOVA
Partendo dalle bellissime opere dipinte dal celebre pittore Felice Casorati diamo il via ad un divertente laboratorio nel quale creare una composizione pittorica le cui protagoniste saranno delle candide uova, per dar vita ad un’immagine realistica ma allo stesso tempo astratta.

18 aprile UOVA PREZIOSE!
Ispiriamoci alle preziosissime uova-gioiello create, per ben 32 anni, dall’orafo Peter Carl Fabergé per gli Zar di tutte le Russie: uova d’oro e di smalti colorati abbellite da pietre preziose, che nascondono sorprese incredibili! Noi le realizzeremo in versione maxi.

Programma Part II
22 aprile CACCIA ALL’UOVO!
Una speciale caccia al tesoro per cercare, nel bel giardino del Museo di Santa Giulia, le uova di cioccolata nascoste qua e là dal coniglietto pasquale come vuole un’antica tradizione. Ma prima di “andare a caccia” divertiamoci a trasformarci noi stessi in simpatici coniglietti.

23 aprile MĂRȚIȘOR – BENVENUTA PRIMAVERA!
Una giornata dedicata al dialogo tra diverse culture: il 1º marzo si celebra in Moldavia, Romania, Bulgaria, Macedonia e Grecia una tradizionale festa per l’inizio della primavera. Il simbolo di questo giorno è il Mărțișor, creato intrecciando due fili, bianco e rosso, legati a forma di otto, cui viene appeso un ciondolo portafortuna. Realizziamolo insieme!

24 aprile PIC NIC SPOERRI STYLE
Che Pasquetta è senza un golosissimo e divertente pic-nic? Creiamo ad arte tutto ciò che occorre ispirandoci alle incredibili tavole dell’artista Daniel Spoerri: tovaglia, piatti, picchieri, tramezzini, torte salate e dolcetti…non mancherà proprio nulla!

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot