giovedì 3 Aprile 2025

Camminare sul filo di seta: incontri sulla sostenibilità

Cremona – Un tema sempre più attuale e di interesse comune, da trattare con particolare attenzione da più punti di vista e prospettive: per questo motivo il Polo di Cremona del Politecnico di Milano ha deciso di dedicare una rassegna di eventi alla sostenibilità ambientale ed economica, alla crisi climatica e al consumo critico.

Camminare su un filo di seta significa stare in equilibrio precario, come oggi siamo tutti noi, che ci troviamo a fronteggiare una crisi climatica perdurante da decenni e che sta assumendo contorni via via più foschi, con disastri causati da tempeste improvvise, bombe d’acqua e fenomeni di siccità sempre più frequenti.

Possiamo uscirne? Non pare possibile, però dovremo trovare il modo di adattarci ai cambiamenti climatici, dal momento che stiamo sperimentando in maniera spesso tragica che il clima non si adatta alle nostre abitudini.

Questa rassegna cerca di indagare le molteplici sfaccettature di ciò che mina questo fragile equilibrio, che interessa tutte le attività umane, come una cascata inarrestabile, interferendo con l’ambiente in cui siamo abituati a vivere e che consideriamo immutabile.

Otto appuntamenti: un film, quattro presentazioni di libri, tre interventi di relatori su tematiche ambientali, dall’agricoltura alternativa alla crisi climatica, dal consumo critico alla moda consapevole, dalle questioni ambientali alla gestione delle api urbane come presidio di tutela ambientale, sostenibilità, recupero di edifici storici dismessi e cura delle persone con fragilità.

Tutti gli eventi della rassegna saranno a ingresso libero e si terranno di lunedì al cinema Teatro Filo di Cremona, alle ore 20.45, a partire dal 24 aprile fino al 4 dicembre.

La serata di apertura accoglierà la proiezione del docufilm “Rinascere nella terra – esplorando relazioni resilienti con la terra” alla presenza del regista Raúl Álvarez, che ne introdurrà la visione.

Alla proiezione seguiranno dialogo e domande aperte al regista. Durante le esperienze maturate come volontario in fattorie biologiche del Mediterraneo, il regista messicano-canadese Raúl Álvarez si imbarca in un viaggio filmico alla scoperta dell’agricoltura biologica, della permacultura e delle tecniche alternative di coltivazione e raccolta sostenibile del cibo.

“Rinascere nella Terra” è un film che racconta non solo della generosità della Terra, ma anche di una personale trasformazione di vita.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Comune di Cremona, Città Rurale, Cremona Urban Bees, Filiera Corta Solidale, Nonsolonoi Altromercato, Slow Food Cremonese, Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona e con la partecipazione di Cremona Rinascimento, ASST-Cremona e Azienda Sociale Cremonese.

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login