venerdì 4 Aprile 2025

Calici sotto i portici

Se Mantova è una delle principali città italiane dell’arte, il suo territorio è celebre anche per la ricca gastronomia e per i prodotti della terra, tra i quali la vite occupa un posto privilegiato, affiancata dalle pere, dai meloni, dalle cipolle e riso. Qui la tradizione vitivinicola trova la sua migliore espressione grazie alla conformazione del terreno, all’ esposizione al sole e al clima mite.

Il lambrusco ne è il re, la cui zona di produzione è l’ Oltrepò Mantovano, il Viadanese, il Sabbionetano. Lo seguono i vini novelli Quistello e Sabbioneta, per non dimenticare gli altri, tra rossi, bianchi e rosé che spaziano dal provincia ai Colli Mantovani.

Una serata da sommelier, aperta a tutti e per tutti, è l’evento imperdibile di “Calici sotto i portici”, in programma venerdì 14 ottobre nel cuore del bellissimo centro storico di Mantova, con partenza da Piazza Marconi. Una serata per coniugare una passeggiata tra le piazze e le vie gonzaghesche e una degustazione itinerante dei migliori eccelenze vinicole del mantovano tra i locali del centro storico. Un evento patrocinato dal Comune di Mantova con il sostegno e la collaborazione di Cassa Padana che tra le sue missions ha il sostegno e lo sviluppo dei territori nei quali opera.

La vocazione vinicola del territorio mantovano parte dalla pianura per cavalcare le colline moreniche sino all’oltrepò mantovano, accoglie vitigni diversificati, il principale vino prodotto è il Lambrusco Mantovano DOP, caratteristico di due sottozone distinte di produzione, in particolare il Lambrusco Viadanese si presenta più corposo e pieno del Lambrusco dell’Oltrepò Mantovano, che denota invece maggior leggerezza e profumazione. Non mancano però, sulla zona collinare vini fermi, ottimi spumanti e passiti, a certificazione DOP e IGP come Chardonnay, Cabernet, Merlot e Pinot Grigio.

Ecco le cantine che coinvolgeranno i partecipanti Calici sotto i portici:

Cantina Ricchi – Bar Sordello (Piazza Sordello)
Cantina Reale – Bar Gonzaga (Piazza Sordello)
Cantina Bertagna – Bar Hemingway
Azienda Agricola Paolucci – Bar Marlene (Via Calvi)
Tenuta Maddalena – Bar Italia (Piazza Marconi)
Azienda Agricola Cobelli- Vini Bastià – MAMU (Largo Pradella)
Azienda Agricola Casa Primavera – Bar Noce (Via orefici)
Cantina Sociale di Quistello – Libenter (Piazza Concordia)
Cantina Sociale di Viadana – Bar Brasile (Via Calvi)
Cantina Sociale di Gonzaga – Clo’ Bar (Piazza Sordello)
Fondo Bozzole – Bar Matilde (piazza Erbe)
Azienda Agricola Giovanni Pacchioni – Bar La Tana (Via Pastro)
Azienda Agricola Bugno Martino – Bar Ortika (Via Spagnoli)
Cantine Lebovitz – Bar Posta (Via Roma)

In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata a sabato 15 ottobre, con gli stessi orari.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa