venerdì 4 Aprile 2025

Brescia da leggere

Brescia. Un weekend di primavera dedicato alle storie che fanno di Brescia un’inesauribile fonte di sapere, cultura e letteratura, e che rendono la città e la provincia da scoprire, da vivere, e anche da leggere.

E’ quello che il prossimo sabato 4 e domenica 5 maggio ospiterà per il terzo anno consecutivo “Brescia da leggere”, il grande festival diffuso ideato e diretto dall’Associazione culturale Brescia si legge Aps con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Urbano e del Comune di Brescia.

La rassegna è infatti interamente dedicata alle storie e ai punti di vista che la nostra comunità produce, a romanzi o saggi ambientati nella nostra provincia e al lavoro di autrici e12 autori contemporanei residenti nella nostra provincia.

Fin dalla prima edizione nel 2022, vanta l’adesione di numerose biblioteche, librerie e istituzioni culturali bresciane, che danno luogo a una sorta di “direzione artistica diffusa” – coordinata dall’Associazione culturale Brescia si legge Aps – e che nelle giornate dell’evento ospitano presentazioni di libri di recente pubblicazione (in molti casi presentati in anteprima), collegati tra di loro da alcuni filoni tematici: dai romanzi gialli alla saggistica storica, dalle storie di emancipazione femminile alla narrativa contemporanea.

Punto di forza del festival è l’appassionato impegno delle decine di volontari e volontarie che durante tutto l’anno alimentano con le loro recensioni il web magazine omonimo Brescia da leggere, cercando di valorizzare al massimo la capacità degli autori di raccontare passato, presente e futuro del nostro territorio con le sue luci e le sue inevitabili ombre.

Ai più classici incontri con gli autori (il programma completo su www.bresciadaleggere.it) ospitati in librerie, biblioteche e istituzioni culturali, quest’anno si affiancheranno due interessanti novità: una serie di presentazioni itineranti che si svolgeranno la domenica mattina e che, prendendo spunto da alcuni libri particolari e con la partecipazione degli stessi autori, accompagneranno il pubblico lungo tragitti inediti all’insegna di una Brescia tutta da scoprire, ma anche alcuni reading musicali – organizzati in collaborazione con l’Associazione I Girasoli alla Cascina di Parco Gallo – che arricchiranno e daranno ritmo a conversazioni su poesia e dintorni.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa