mercoledì 16 Aprile 2025

Booktrailer, i migliori a Brescia

Brescia – Il booktrailer è un prodotto multimediale che ha come obiettivo quello di suscitare interesse per un libro illustrandone il tema, il genere letterario e la personalità stilistica.

Il booktrailer circola, normalmente, in rete ed è diventato strumento di promozione della lettura da parte di diverse case editrici. È proposto come esercizio di educazione cinematografica nelle scuole di cinema.

Il liceo Calini di Brescia lo ha adottato come strategia educativa già dal 2007, quando in Italia nessuno ne parlava e nemmeno Wikipedia ne riportava la definizione.

L’attività didattica del booktrailer ha generato un festival e un concorso, prima interno al liceo, poi nazionale dal 2010 ed europeo dal 2017. Quest’anno i Paesi partner del Booktrailer Film Festival sono Italia, Polonia, Croazia, Romania, Bulgaria, Spagna.

Il Booktrailer Film Festival, attualmente alla sua XVIII edizione, presenterà i suoi lavori migliori su un grande schermo allestito al Teatro Sociale il 16 aprile, alle ore 20.30, in occasione della serata di premiazione.

Le Giurie dei Paesi partner europei hanno assegnato i loro premi a booktrailer che saranno proiettati – nel corso della serata – insieme a quelli italiani, su indicazione della Giuria italiana. La selezione è avvenuta tra i 277 booktrailer in concorso, di cui 183 provenienti da undici regioni e da circa 90 scuole italiane.

Saranno assegnati sette premi:
• tre premi nazionali, da parte di una Giuria presieduta dal critico cinematografico Massimo Morelli, a tre booktrailer italiani di scuole secondarie di secondo grado: il primo 1000 euro, il secondo 600 e il terzo 400

• un premio nazionale di 500 euro, da parte di una Giuria presieduta dal critico cinematografico Giovanni Scolari, al migliore dei booktrailer pervenuto nella sezione junior

• un premio assegnato dalla Giuria Accessibilità, presieduta dal regista Maurizio Pasetti, al migliore tra i booktrailer selezionati dalla Giuria italiana e da quelle nazionali: si tratta di un riconoscimento al video più efficace nella comunicazione, grazie all’uso sapiente del sonoro, per chi non vede. La Giuria è costituita da ciechi e ipovedenti e il premio di 200 euro è offerto dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della sezione di Brescia

• un premio europeo di 1000 euro, assegnato da una Giuria on line costituita da un insegnante e uno/a studente/ssa per Paese partner, al migliore tra i booktrailer selezionati dalle giurie nazionali

• un premio del pubblico determinato da una votazione on line al più votato tra i booktrailer selezionati dalla Giuria italiana e quelle estere. Il premio, del valore di 200 euro in audiolibri, è offerto dalla casa editrice “Il Narratore” con un intervento on line della sua fondatrice, Cristiana Giacometti.

La serata sarà condotta dal giornalista di Teletutto Fabio Gafforini coadiuvato, per la traduzione in inglese, da Daria Trevisan, studentessa del liceo Calini.
Saranno ospiti della serata l’attrice Beatrice Sandri, ex studentessa del Calini e l’attore-musicista Mattia Grazioli, anche lui ex studente del Calini

Condurrà l’intervista il critico cinematografico Giovanni Scolari coadiuvato, per la traduzione in inglese, dall’insegnante del liceo Calini Emilia Baronchelli.

In continuità con le passate edizioni, la serata del 16 aprile sarà presentata dalla professoressa Laura Dalé, referente del progetto ArtTrailer, parallelo al BFF e nato in sinergia con esso: “traino” del patrimonio storico-artistico cittadino, ne valorizza la dimensione di bene comune come risorsa per costruire una cittadinanza attiva delle giovani generazioni.

Sarà proiettato il booktrailer ispirato dalla lettura del libro Hotel Tito della scrittrice croata Ivana Bodrožić e nato dal laboratorio in inglese e on line “Read and Shoot” alla sua terza edizione, condotto dal film-maker Nicola Zambelli e dalla bibliotecaria Cristiana Negroni. Ad esso si affiancherà quello realizzato al liceo Enrico Fermi di Ragusa dal libro La tigre di Noto, di Simona Lo Iacono, all’interno di un corso peer to peer con gli studenti del Calini di Brescia Filippo Bosio e Francesco Maggio.

Saranno ospiti del Booktrailer Film Festival, dal 15 al 17 aprile a Brescia, delegazioni di due studenti e un’insegnante provenienti da Polonia, Bulgaria e Croazia oltre a Rossella Pace, del Centro del Libro e della Lettura, e a Francesca Cristallo, del Matera Film Festival. Sono previste la visita della città, del Museo di Santa Giulia e della Loggia, con accoglienza da parte dell’assessora Anna Frattini.

Al Teatro Sociale saranno in vendita i titoli dei libri trasformati in booktrailer grazie a una collaborazione con la libreria Nuova Rinascita. Per mantenere il focus sui libri è in programma, in data da definire, un incontro alla biblioteca UAU di Brescia per parlare di alcuni booktrailer in relazione al testo che li ha ispirati.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot pulsa
slot qris 5k
slot depo 1k
depo qris 5000
Deposit pulsa indosat tanpa potongan
slot gacor