venerdì 4 Aprile 2025

Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura: la chiusura finale

Brescia. Le città di Brescia e di Bergamo vivranno, ancora una volta insieme, la cerimonia di chiusura dell’anno straordinario che è stato Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023 martedì 19 dicembre.

Le due amministrazioni hanno deciso di procedere unitariamente per la cerimonia istituzionale. Il Teatro Grande di Brescia e il Teatro Donizetti di Bergamo saranno collegati in diretta fra loro a partire dalle ore 17 per ospitare la cerimonia di chiusura che si terrà in contemporanea nelle due città.

Saliranno sul palco alternandosi, ciascuno nella propria città, la sindaca di Brescia Laura Castelletti, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, l’assessora alla Cultura Nadia Ghisalberti, l’assessore al Turismo Andrea Poli, i rappresentati dei main partner di BgBs2023 e il professor Stefano Baia Curioni che ha curato la preparazione del dossier della Capitale. Al termine della cerimonia si terrà il passaggio di consegne con il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, città che sarà Capitale della Cultura 2024.

Al termine della celebrazione congiunta, a Brescia Magicaboola Brass Band accompagnerà gli invitati a uscire all’esterno del teatro dove inizierà la vera festa per la città aperta a tutti.
A Brescia, infatti, sarà proprio la musica a essere protagonista della serata: diverse realtà musicali del territorio coloreranno la città con la loro presenza nelle vie, nelle piazze e all’interno dei luoghi della cultura che resteranno aperti gratuitamente per tutta la cittadinanza fino alle 23.

Saranno aperti al pubblico con orario prolungato il museo Santa Giulia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Palazzo Martinengo, Mo.Ca., il Museo Nazionale della fotografia e il Museo Diocesano.

Il gran finale della serata è stato affidato a un compositore e bassista fra i più noti e acclamati della sua generazione: sarà Saturnino a movimentare l’ultima serata di BgBs2023 offrendo un dj set live a partire dalle ore 22.15 nello spazio antistante il Teatro Grande in corso Zanardelli.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa