venerdì 4 Aprile 2025

Apicoltura in città: un corso per aspiranti

Cremona. Le api che alleviamo fanno parte degli insetti impollinatori che rivestono un ruolo cruciale per il pianeta, per la tutela della biodiversità e per l’agricoltura. Sono parte integrante del nostro sistema alimentare, perché impollinano le piante coltivate che finiscono come cibo sulle nostre tavole. Inoltre ci forniscono anche i loro preziosi prodotti: miele, polline, pappa reale, cera, propoli, da sempre utilizzati e apprezzati dall’uomo.

L’Associazione Città Rurale in città a Cremona cura il progetto “Cremona Urban Bees: apicoltura in città” organizza un corso con lo scopo di formare un gruppo di cittadini-apicoltori attenti alla tutela della biodiversità in ambito urbano, a partire dalle api, ed allo stesso tempo promuovere l’aggregazione sociale.

Il progetto di volontariato e cittadinanza attiva è attivo da qualche anno, con lo scopo di
formare un gruppo di cittadini-apicoltori attenti alla tutela della biodiversità in ambito urbano, a partire dalle api, ed allo stesso tempo promuovere l’aggregazione sociale.

Per raggiungere tali scopi, dal 2019 l’Associazione ha installato tre apiari collettivi in città,
e li gestisce tramite i volontari formati durante i corsi che organizza, guidati da un apicoltore esperto. Per l’anno 2024 ha organizzato alcune attività per avvicinare nuovi cittadini all’esperienza dell’apicoltura; in particolare:

– venerdì 19 gennaio ore 20:30 presso La Gare des Gars (via Dante 90, Cremona) un invito ad un’esperienza di analisi sensoriale del miele con degustazione guidata da professionisti iscritti all’albo nazionale. Iscrizione on-line entro lunedì 15 gennaio (costo 5 euro, da versare direttamente il 19/01) compilando il modulo.

– dal 6 febbraio partirà il prossimo corso di apicoltura urbana, per prepararsi a gestire in gruppo ed in sicurezza gli apiari dell’Associazione già dalla prossima primavera. Info

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000
kakek zeus
Belatoto login
slot pulsa