venerdì 18 Aprile 2025

Alberi e campagna nel cremonese

Cremona. Appuntamento di Spazio all’Informazione con il naturalista Riccardo Groppali, mercoledì 13 marzo, alle 17,30, in Sala Eventi di SpazioComune. Alberi e campagna nel cremonese è il tema dell’incontro organizzato in collaborazione con l’Ufficio PLIS – Contratto di Fiume – MAB UNESCO del Comune di Cremona.

La campagna cremonese, per molti secoli e fino ad un recente passato, era dotata di filari di alberi lungo i margini di tutti i campi. I filari d’alberi arricchivano il paesaggio e la biodiversità degli ambienti coltivati e avevano numerose importanti funzioni ecologiche. Ora questo rapporto si è spezzato e la nostra campagna è sempre più povera di alberi, senza una reale motivazione economica. Si sono perdute anche la bellezza e le ultime tracce della storia del paesaggio padano, che sono un patrimonio di tutti.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot