giovedì 3 Aprile 2025

A Rovigo, contro la violenza sulle donne

Rovigo – L’Università degli Studi di Ferrara organizza in collaborazione con il Centro Antiviolenza del Polesine, con la Questura di Rovigo e con il supporto del Comune di Rovigo, un incontro in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’evento, che si terrà a Palazzo Angeli, sede del Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza dell’Università di Ferrara il 25 novembre dalle ore 9 alle ore 12, è finalizzato a diffondere le strategie per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne.

Particolare attenzione sarà dedicata all’attività dei servizi territoriali, preziosi per aiutare le vittime ad uscire dal circuito vizioso della violenza, che provoca sofferenza fisica e psicologica, al fine di recuperare una propria autonomia e dignità.

Il seminario verrà condotto e moderato dalla Prof.ssa Tamara Zappaterra, prorettrice alla Diversità, Equità e Inclusione dell’Università di Ferrara. Dopo i brevi saluti istituzionali da parte della Prof.ssa Laura Ramaciotti, Rettrice dell’Università di Ferrara, della Prof.ssa Serena Forlati, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, del Dott. Giovanni Battista Scali, Questore della Provincia di Rovigo, del Prefetto, Dott. Clemente Di Nuzzo, del Sindaco, prof. Edoardo Gaffeo e dell’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Rovigo, Dott.ssa Erika Alberghini, si succederanno relazioni che approfondiranno il tema da diversi punti di vista.

Interverranno:

Dott.ssa Paola Castagnotto, Presidente del Centro Donna Giustizia Ferrara
Fare rete- Essere rete per contrastare la violenza di genere. I Centri Antiviolenza e il loro ruolo nelle reti territoriali

Avv. Annalisa Ghisellini, Foro di Rovigo
“Vita” del Centro Antiviolenza del Polesine dalla nascita ad oggi

Prof.ssa Eleonora Federici, Università di Ferrara
Le parole contano: una prospettiva di genere su linguaggio e comunicazione

Prof.ssa Arianna Thiene, Università di Ferrara
La Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.

Dott.ssa Fiammetta Serafini, Commissario Capo della Questura di Rovigo, Intervento delle Forze di Polizia nella protezione delle donne – L’ammonimento del Questore

La parte conclusiva della mattinata sarà affidata alla Prof.ssa Maria Grazia Avezzù che, nell’occasione, premierà anche i ragazzi e le ragazze vincitori del concorso di idee “Un logo per il Centro Antiviolenza del Polesine”, promosso da Caritas Rovigo in collaborazione con il Centro Antiviolenza del Polesine.

Sostengono l’iniziativa l’Ufficio Scolastico Regionale, il C.U.R. – Consorzio Università di Rovigo, il Centro Donna Giustizia di Ferrara, AIAF Veneto, l’Associazione Pedagogica Italiana e Caritas Rovigo.

L’evento può essere seguito in diretta sul canale streaming di Ateneo.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

toto togel
Togel
Situs toto
situs toto
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Deposit 5000
Situs Slot Online
Togel Online
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs toto gacor
toto slot
Situs Togel
Linitoto
Belatoto
Slot Gacor
Bandar Toto Macau
Toto Slot
Slot 5000